Seguici su

AttualitàBiella

Presentato il Festival dei giovani a Biella

Tante le associazioni che hanno aderito al progetto

Pubblicato

il

Giornata serena senza precipitazioni per questo primo giorno dell'anno

Presentato il Festival dei giovani a Biella

 

Presentato il Festival dei giovani a Biella

Il Festival dei Giovani 2025 è ufficialmente iniziato. Si svolgerà tutto il mese di giugno. Un calendario ricco di eventi, workshop, attività ricreative, musicali e culturali. Sono ideati dai giovani, per i giovani.

L’iniziativa è promossa da molte associazioni del territorio. Tra queste ci sono Bi Young, la Consulta Studentesca e la Commissione Giovani della Fondazione Cassa di Risparmio. Collaborano anche enti pubblici e privati. La Città di Biella, la Provincia, la Fondazione Cassa di Risparmio e Fondazione BIellezza sono tra i partner principali.

Obiettivo

L’obiettivo è valorizzare la creatività e la partecipazione dei giovani. Si vuole creare uno spazio di incontro, confronto e espressione. Un luogo dove i giovani possano sentirsi parte attiva della comunità. Contribuire a un futuro più inclusivo e sostenibile.

Il festival prevede concerti, laboratori, dibattiti, sport, arte urbana e musica. Ci saranno anche momenti di socialità. Gli eventi si svolgeranno in vari luoghi della città, come Palazzo Ferrero, Cittadellarte e Città Studi.

Maiolatesi

L’assessore alle Politiche Giovanili di Biella, Edoardo Maiolatesi, ha detto. “Il Festival dei Giovani è una delle iniziative più importanti per i giovani. È un esempio di collaborazione tra istituzioni, associazioni e ragazzi. Investire in queste attività aiuta a costruire una comunità più viva e partecipata.”

Il Presidente della Provincia, Emanuele Ramella Pralungo, ha aggiunto: “Vogliamo offrire spazi e iniziative ai giovani. Così evitano di lasciare il territorio. Speriamo che il festival animi il Biellese e dia nuove opportunità di svago e crescita.”

Altre dichiarazioni

Michele Colombo, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, ha sottolineato: “Il progetto si chiama ‘Our’, che significa appartenenza e visione. È pensato da giovani, per i giovani. Vogliamo ispirare e coinvolgere i ragazzi con eventi che mettano al centro il loro futuro.”

Anche la Fondazione BIellezza si è detta soddisfatta. Vuole far crescere l’orgoglio di essere biellesi. Organizza iniziative come BIWILD, per condividere momenti di divertimento e cultura. Invita i giovani a partecipare e impegnarsi, come nelle camminate in montagna, per raggiungere obiettivi importanti.

Il Festival dei Giovani 2025 si presenta come un grande momento di aggregazione e creatività. Un’occasione per i giovani di esprimersi e costruire il proprio futuro.

 

LEGGI ANCHE: Informagiovani Biella, da aprile nuovi orari

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.