AttualitàBiella
Piera Bertarello: la pittrice ex allieva del celebre Pippo Pozzi
«Nelle mie opere si riscopre l’importanza dei colori, anche quelli molto intensi»

Piera Bertarello: la pittrice ex allieva del celebre Pippo Pozzi. Inizia un nuovo viaggio, quello che ci porta alla scoperta degli artisti biellesi.
La nota pittrice Piera Bertarello, biellese d’adozione vive e dipinge nel suo atelier di Gaglianico. Una passione che le impegna molte ore delle sue giornate, un suo viaggio quotidiano attraverso colori, forme ed emozioni.
Piera Bertarello: la pittrice ex allieva del celebre Pippo Pozzi
Da quanto tempo dipinge?
Penso di aver mosso i miei primi passi nel mondo dell’arte fin da piccola. Ho poi continuato crescendo con tanti disegni. Alla fine del liceo Artistico, iniziai a conoscere i vari pittori biellesi. Trai i quali uno è stato il mio maestro Pippo Pozzi, che ricordo con affetto come un bravissimo insegnante sia d’arte che di vita.
Come definisce le sue opere?
Sono rappresentative a volte realistiche a volte astratte, ma sempre molto colorate magnetiche, alla ricerca di nuove tecniche, non amo ripetermi troppo. Dipingo visi femminili, paesaggi e fiori ma come li vede il mio occhio interiore. Non voglio essere inquadrata in nessun tipo di tecnica sempre uguale, più provo e riprovo più scopro mi sento completa, solare e appagata.
Se le chiedo di descriversi, cosa mi risponde?
Semplice e romantica, a volte un po’ pazzerella. Mi annoio nell’attesa, preferisco cogliere l’attimo perseverante nel cambiare sempre, istintiva nel dipingere finisco subito un’opera non la rimando a domani. Ho iniziato a percepire me stessa come artista per questa mia irrequietezza nella ricerca dell’effetto del colore.
Cosa prova mentre crea?
Mi sento come dentro a un sogno, una specie di magia ipnotica, circondata da musica e nuoto nei miei colori.
Qual è il messaggio che vuole trasmettere attraverso le sue opere?
Riuscire a trasmettere tutto con gioia, serenità e amore. Un messaggio di me attraverso la visione delle mie opere vuole essere quello di pacata tranquillità e distensione. È molto bello per un artista essere nei pensieri della gente generati da un opera d’arte.
Che caratteristiche deve avere un pittore?
Innanzitutto bisogna avere uno spiccato senso artistico, passione e tanta creatività. È fondamentale conoscere l’arte, la storia e l’archeologia.
Qual è il suo sogno nel cassetto?
Magari ne avessi solamente uno, ne ho tanti. Tutta la vita è un sogno per me. Un’aspirazione a migliorare sempre e cercare nuove forme d’arte nuove emozioni e lasciare tutto ciò alle persone che amo e che mi amano. Insomma un lascito romantico colorato che, senza di loro non avrei potuto realizzare. Vorrei farmi ricordare così serena energetica e viva sempre.
LEGGI ANCHE: Placido Castaldi, in mostra la collezione di incisioni del “pittore della neve”
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook