Seguici su

Attualità

Piemonte: ancora trappole online, la polizia oscura venti siti-truffa

Pubblicato

il

Truffa online

Vendevano online cellulari a prezzi stracciati, senza poi consegnare la merce. La polizia, coordinata dalla procura di Torino, ha scoperto e oscurato 20 siti-truffa.

Vendevano online cellulari a prezzi stracciati, senza poi consegnare la merce. La polizia, coordinata dalla procura di Torino, ha scoperto e oscurato 20 siti-truffa. Portali di vendita e-commerce, con riferimenti a società realmente esistenti. Per rendere il tutto più credibile, i creatori, sui quali le indagini sono ancora in corso, inserivano link a siti di ditte di corrieri, ovviamente del tutto estranee alle truffe.
    Per evitare di subire truffe, la Polizia consiglia di utilizzare strumenti di pagamento sicuri, che garantiscano la ripetibilità di quanto corrisposto o che consentano di pagare alla consegna; di rivolgersi ad enti professionali; di osservare attentamente le pagine web proposte prima di effettuare l’acquisto e di effettuare anche ricerche in rete per conoscere l’opinione degli altri utenti sull’affidabilità del venditore.
   

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.