Attualità
Piazza Martiri diventa il paradiso del cioccolato artigianale
Da domani a domenica va in scena la prima edizione di ChocoBiella

Piazza Martiri diventa il paradiso del cioccolato artigianale. Conto alla rovescia per la prima edizione di ChocoBiella, la grande festa del cioccolato artigianale in programma da domani a domenica.
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del cacao, che si inserisce nel periodo del carnevale cittadino, aggiungendoci un tocco goloso. Tra i momenti clou, sabato alle 18, la realizzazione di una tavoletta da Guinness lunga ben 15 metri. Un record che promette di lasciare tutti a bocca aperta e con il palato soddisfatto.
Piazza Martiri diventa il paradiso del cioccolato artigianale
La manifestazione, inaugurata domani alle 11 alla presenza dell’amministrazione comunale, offrirà un mix di sapori, spettacolo e divertimento. La piazza si trasformerà in un paradiso per i golosi, con stand aperti e una vasta selezione di cioccolato da degustare e acquistare.
La “Fabbrica del cioccolato”, cuore pulsante dell’evento, proporrà laboratori per bambini, lezioni per adulti e coinvolgenti cooking show. Durante i quali verranno svelati i segreti della lavorazione artigianale. Tra le attività speciali, ogni giorno dalle 15.30 alle 17.30, i bambini potranno partecipare al laboratorio “Choco Baby” per imparare a realizzare cioccolatini. Il costo è di 7 euro e senza necessità di prenotazione.
Per quanto riguarda i cooking show, sabato 22 alle 15, verrà realizzata la “Pralina alla birra Menabrea”. Alle 18 la festa raggiungerà l’apice, come detto, con la realizzazione della tavoletta di cioccolato da record. A seguire una degustazione con offerta, i cui ricavati saranno devoluti a sostegno del Centro di aiuto alla vita di Biella Odv.
Una pralina “differente”
Domenica, alle 15, spazio allo show cooking della “Pralina alla toma del caseificio Botalla”. Per chi desidera approfondire le proprie competenze, sabato e domenica dalle 10 alle 12 si terranno le lezioni di cioccolato. E insieme i corsi di lavorazione destinati ai principianti, al costo di 30 euro a, con prenotazione all’indirizzo giancarlo.maestrone@gmail.com.
La “Mostra mercato” offrirà, invece, stand sempre aperti dalle 10 alle 20 (venerdì e domenica) e fino alle 21 il sabato. Un viaggio tra praline, tavolette, creazioni artistiche e specialità al cacao, con tanti espositori presenti.
LEGGI ANCHE: Museo del Territorio, nei prossimi mesi riapre lo spazio esterno
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook
