Seguici su

AttualitàBiella

Oropa, oggi pomeriggio visita guidata al Cimitero Monumentale

Ritrovo ai cancelli del santuario

Pubblicato

il

Oggi, sabato 28 ottobre 2023 alle ore 15, una guida esperta accompagnerà i visitatori alla scoperta delle opere d’arte e dei monumenti funerari che si trovano al Cimitero Monumentale di Oropa. Immerso nel bosco di faggi, che in autunno avvolgono il percorso di colori straordinari, il Cimitero si rivela particolarmente interessante per i suoi aspetti scultorei, naturalistici e architettonici.

Realizzato nel 1874, fu concepito con ampi porticati a emiciclo e una cappella centrale. Fra le notevoli opere di scultura troviamo quelle del casalese Leonardo Bistolfi, capofila del Simbolismo italiano, e del lombardo Odoardo Tabacchi. Nel 1888 iniziò la costruzione di quello che viene definito il “cimitero bosco”: il luogo particolare e suggestivo, soprattutto con i colori del foliage autunnale, che accoglie le tombe delle più facoltose famiglie biellesi, tra le quali emerge l’edicola piramidale dove fu inumato lo statista Quintino Sella (1827-1884).

La visita inizia alle ore 15 con ritrovo allo chalet info turistiche davanti ai cancelli del Santuario. La guida ti condurrà alla scoperta dei principali monumenti funerari del cimitero di Oropa. La visita guidata ha un costo di partecipazione di 8 euro. Non serve prenotazione, presentarsi 15 minuti prima ai cancelli del Santuario.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.