AttualitàBiella
Onorevole Pozzolo: interrogazione sulle morti cardiache improvvise
La questione portata all’attenzione del ministro della salute

Onorevole Pozzolo: interrogazione sulle morti cardiache improvvise
Onorevole Pozzolo: interrogazione sulle morti cardiache improvvise
Di seguito i punti dell’interrogazione presentata dall’onorevole Emanuele Pozzolo al Ministro della salute. Il tema sono le morti cardiache impovvise.
“I1 4gennaio – scrive Pozzolo il quotidiano “La Verità” riporta la notizia secondo la quale la Regione Toscana starebbe valutando – tramite la proposta di legge regionale denominata “Prevenzione della morte cardiaca improvvisa giovanile” di indagare e attenzionare il trend delle morti cardiache improvvise. Considerato che l’evento mortale cardiaco improvviso tra le persone sotto i cinquant’anni e senza patologie cliniche accertate viene stimato nell’ordine di circa 1/100.000 all’anno e considerato altresì che sono sempre più frequenti le notizie di decessi improvvisi di persone giovani apparentemente sane, soprattutto a seguito della campagna di somministrazione di massa dei cosiddetti “vaccini anti-Covid” a tecnologia mRna si interroga il Ministero della Salute per sapere:
• se esiste un monitoraggio nazionale delle morti cardiache improvvise;
• se la volontà di alcuni enti regionali di fare la necessaria chiarezza in merito al trend delle morti cardiache improvvise (soprattutto nelle fasce più giovani della popolazione) possa essere supportata da un coordinamento ministeriale, utile a facilitare la raccolta dei dati anche su base nazionale;
• se le aziende di produzione dei farmaci sperimentali a tecnologia mRna utilizzati in Italia hanno rilasciato – in sede di perfezionamento dei contratti di vendita dei loro prodotti farmaceutici – le necessarie garanzie in riferimento alla sicurezza dei prodotti medesimi.
LEGGI ANCHE: Sparo di Capodanno, procura chiede il processo per Pozzolo
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Luigi
19 Gennaio 2025 at 16:48
Iniziativa lodevole, ma come sempre verrà tutto insabbiato, l’interesse economico é notevole, per dire la verità.
Ardmando
19 Gennaio 2025 at 20:30
Questo “onorevole” oltre che avere il grilletto facile e il cervello piccolo, ha pure la propensione al complottismo, quello che vede ovunque correlazioni tra vaccinazioni (anche se non erano vaccini) anti covid e i decessi, SENZA che ci sia mai stata alcuna prova scientifica. Patetico.
Luisella Bidese
19 Gennaio 2025 at 22:19
può darsi che voglia riscattarsi agli occhi dell’ opinione pubblica, non ci piove, ma l’interrogazione è sacrosanta e spero che altri si uniscano a lui.
Ardmando
20 Gennaio 2025 at 8:04
Può darsi che sia solo un complottaro ignorante, come chi crede a queste fesserie prive di fondamento scientifico.
Bruno
20 Gennaio 2025 at 12:59
ma non doveva essere sospeso dalla sua carica o sta caricando la pistola comunque mi sembra eccessivo giudicare i vaccini e le morti sospette forse degli esami del sangue fatti in precedenza si sa che colesterolo fumo e trigliceridi e un tenore di vita non regolare sono causa di malattie coronariche vogliamo condannare i vaccini ma non si sa cosa contiene una sigaretta
Bruno
20 Gennaio 2025 at 17:01
chissà se Pozzolo invece di sparare cavolate ma non doveva essere dimesso pensa veramente a quello che dice ,senza fondamento scientifico