Seguici su

Attualità

Oltre al gas rincari anche per la luce, per le famiglie 700 euro in più nel 2024

L’indagine dell’Unione Nazionale Consumatori

Pubblicato

il

I rincari di luce e gas costringeranno le famiglie piemontesi a sborsare, in media, 700 euro in più nel 2024. Lo rivela uno studio del comitato regionale piemontese dell”Unione Nazionale Consumatori.

“Con la fine della maggior tutela, è in arrivo una maxi-stangata in bolletta. – spiega l’avvocato Patrizia Polliotto, presidente del comitato regionale di Unc – Se, da un lato, proveniamo da un trimestre di fine 2023 con i prezzi medi delle forniture in calo, dall’altro fattori concomitanti di un settore umorale e inquieto quale quello dell’energia in generale lasciano ben poche speranze al risparmio: volatilità dei prezzi, oneri di trasporto e sistema, la fine del blocco biennale delle tariffe valido sino al 2022 che ha in parte calmierato la crisi energetica e il ritorno dell’iva al 22% per via della fine delle agevolazioni che sinora l’avevano contenuta sinora al 5%”.
A contribuire all’aggravio di costi – aggiunge Polliotto – il fatto che “una gran fetta di consumatori saranno obbligati a passare dal mercato tutelato a quello libero entro il primo semestre dell’anno.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.