Seguici su

Attualità

“Occhio alle truffe di chi si spaccia per un nostro dipendente”

Pubblicato

il

In relazione a recenti segnalazioni giunte da cittadini di Mongrando e all’episodio avvenuto a Cerrione, Poste Italiane ha sentito il dovere di intervenire per informare e mettere in guardia i cittadini.

In relazione a recenti segnalazioni giunte da cittadini di Mongrando e all’episodio avvenuto a Cerrione, Poste Italiane ha sentito il dovere di intervenire per informare e mettere in guardia i cittadini.

“Nessun dipendente – spiega l’azienda – è autorizzato ad effettuare controlli domiciliari di qualsiasi genere su titoli, libretti di risparmio o della pensione, banconote o monete in possesso dei cittadini, né tantomeno a richiedere somme ad integrazione di operazioni di sportello”.

L’azienda invita quindi a diffidare di qualsiasi persona che, qualificandosi come “dipendente di Poste Italiane”, si presenti in strada o presso le abitazioni con il pretesto di effettuare verifiche di qualsiasi tipo.

“In caso di comunicazioni da parte di Poste Italiane – chiarisce ancora l’azienda – il cliente viene contattato tramite avviso o telefonata e invitato a presentarsi direttamente al proprio ufficio postale. Di fronte a richieste di dubbia o evidente illegittimità rivolte da estranei o in caso di loro comportamenti palesemente sospetti è consigliabile rivolgersi alle forze dell’ordine”.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.