Seguici su

Attualità

Monete antiche, reperti archeologici e due affreschi conscati ad un collezionista

Monete antiche, reperti archeologici e due affreschi conscati ad un collezionista

Pubblicato

il

Monete antiche, reperti archeologici e due affreschi del sedicesimo e diciassettesimo secolo. Sono i pezzi di una collezione privata del valore di oltre 80.000 euro che è stata confiscata e restituita allo Stato al termine di un’operazione condotta dai carabinieri del nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Torino, e coordinata dalla procura di Vercelli.

I beni sono stati sequestrati agli eredi di un collezionista vercellese, nel frattempo scomparso, che aveva accumulato negli anni 600 monete antiche di origine celtiche, romane e bizantine. Tra i reperti dodici bronzi del terzo secolo a.C., sette dracme in argento, 79 antoniniani degli imperatori del III secolo d.C., ceramiche provenienti dal sud Italia e vasi etruschi. Facevano parte della collezione anche due affreschi raffiguranti la Madonna del latte e il Ritorno del figliol prodigo, la cui provenienza è sconosciuta ma è riconducibile all’area tra Piemonte e Lombardia. Le ispezioni dei carabinieri, condotte con i funzionari della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio, hanno permesso di appurare l’assenza di legittimi titoli di possesso dei beni accumulati negli anni dal collezionista. Gli eredi non sono stati denunciati.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.