Seguici su

Attualità

Migranti, in sette gestiranno 9,5 milioni di euro

Pubblicato

il

L’Europa (?) discute, l’Italia litiga, Biella cerca di non bruciarsi le mani sullo scottante tema dell’accoglienza e della gestione dei migranti.

Proprio in questa settimana sono stati infatti firmati dalla Prefettura gli accordi quadro con le sette, tra cooperative ed associazioni, che hanno partecipato al bando da 9,5 milioni di euro per gestire un numero di “richiedenti protezione internazionale” che varia dai 500 attuali ai 750 che presumibilmente saranno sul territorio entro luglio.

L’Europa (?) discute, l’Italia litiga, Biella cerca di non bruciarsi le mani sullo scottante tema dell’accoglienza e della gestione dei migranti.

Proprio in questa settimana sono stati infatti firmati dalla Prefettura gli accordi quadro con le sette, tra cooperative ed associazioni, che hanno partecipato al bando da 9,5 milioni di euro per gestire un numero di “richiedenti protezione internazionale” che varia dai 500 attuali ai 750 che presumibilmente saranno sul territorio entro luglio.

Nella graduatoria stilata dalla Commissione l’offerta ritenuta migliore è quella della onlus Pacefuturo di Pettinengo, quindi il consorzio sociale Filo da tessere di Biella, la cooperativa sociale Nuova Vita di Torrazza Piemonte, la cooperativa sociale Pietra Alta di Biella, la Onlus Nuvola di Torino, la cooperativa sociale Anteo di biella e la cooperativa sociale Versoprobo di Vercelli.

“Nessuno è stato escluso – spiega il vice prefetto Davide Garra – stiamo esaminando i verbali dei sopralluoghi di Vigili del Fuoco e Asl sui siti proposti dopodichè in tempi brevi si procederà agli eventuali spostamenti, con priorità per lo sgombero della sede ex Atap e dell’ex scuole di via Coda a Chiavazza come d’accordo con il Comune di Biella”.

Ad oggi è Biella ad ospitare il maggiore numero di migranti, 122, seguita da Cossato con 87 e Pettinengo con 49.

La distribuzione territoriale con i siti vecchi e nuovi proposti dai gestori riguarderà in linea di massima, oltre ai tre comuni appena citati, quelli di Ronco, Vallemosso, Verrone, Zimone, Portula, Pray, Quaregna, Magnano, Occhieppo Superiore e Inferiore, Cavaglià, Massazza e Zumaglia.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.