Seguici su

AttualitàBiella

“Mezzo quartiere San Paolo al buio da prima di Natale”

Furia attacca la maggioranza: “Forse il compito di chi governa non è ignorare o trattare con sufficienza ciò che viene segnalato dalle opposizioni, ma dare segno di rispettarle, rispondendo e intervenendo per tempo”

Pubblicato

il

Mezzo quartiere San Paolo al buio

Sono diversi i cittadini che in questi giorni stanno segnalando lo stesso problema con l’illuminazione pubblica in città: “Mezzo quartiere San Paolo è al buio da giorni”.

Il Comune ha già sollecitato la ditta incaricata, ma per il momento i lampioni sono ancora spenti. Non è la prima volta che accade. Di recente diversi comuni del Biellese hanno riscontrato più di una difficoltà a ottenere interventi rapidi di fronte a guasti o disservizi legati all’illuminazione pubblica.

“Mezzo quartiere San Paolo al buio da prima di Natale”

Segnalazioni simili sono state fatte anche al Partito democratico di Biella: “Deve essere veramente un guasto grave se da giovedì notte (19/20 dicembre ) scorso non sono ancora riusciti a riattivare l’illuminazione pubblica di una buona parte del quartiere San Paolo! – è la lamentela di un cittadino che ha segnalato il problema a Paolo Furia, ex segretario regionale del Pd – Sono completamente spenti i lampioni di tutto corso lago Maggiore, Via Roma, giardini Eunice Kennedy, buona parte dei giardini di via carso, tutta via Piave, via Torino (il tratto compreso tra piazza Adua e la rotonda dell’unione industriale), la torre faro della rotonda di piazza Adua, via Addis Abeba (nel tratto tra via Torino e via Galimberti), via Macchieraldo ( tra via Addis Abeba e via Falletti) il primo tratto di via Friuli e il primo tratto di strada alle filature dove si incrociano le due strade”.

Furia: “Compito di chi governa è rispondere e intervenire per tempo”

Dopo aver ricevuto la segnalazione, lo stesso Furia è intervenuto sul tema, senza risparmiare critiche alla maggioranza: “Questo genere di segnalazioni arrivano all’indomani di un’ampia intervista del sottosegretario Delmastro su La Stampa che ha parlato di critiche del centrosinistra tipiche di chi sta in panchina e si limita a fischiare i falli – commenta -. Mentre continuiamo ad aspettare informazioni concrete sulla partita dell’ex ospedale e ci compiacciamo dei fondi per Oropa ottenuti grazie a una legge voluta dal partito democratico nel 2015, non siamo gli unici in città a chiedere un cambio di passo in materia di pianificazione degli interventi di manutenzione ordinari. Forse il compito di chi governa non è ignorare o trattare con sufficienza ciò che viene segnalato dalle opposizioni, ma dare segno di rispettarle, rispondendo e intervenendo per tempo”.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

1 Commento

1 Commento

  1. Ardmando

    30 Dicembre 2024 at 17:46

    Compito di chi non governa è rosicare e fare polemiche inutili. In questo i sinistri sono bravissimi e imbattibili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.