Seguici su

Attualità

Meteo l’inverno a Oropa è stato il più caldo di sempre

Pubblicato

il

Meteo l’inverno a Oropa è stato il più caldo di sempre

L’inverno meteorologico che si è chiuso a fine febbraio è stato il secondo più caldo in Italia dal 1800, dopo quello del 2006/2007, ma in molte città del nord è stato stabilito il record assoluto da oltre due secoli. Lo evidenzia la documentazione pubblicata sul sito Nimbus.it della Smi,  Società Meteorologica Italiana. Per tutta la stagione l’aria oceanica mite è penetrata fin nel cuore dell’Europa mentre nessuna rilevante irruzione fredda è riuscita a scendere alle latitudini italiane. Nel centro di Torino la temperatura media invernale, 7.2 gradi, ha avuto un’anomalia positiva di 2.7 gradi, scostamenti ancora più forti si sono avuti a Modena (+3.5) e Parma (+3.3).

In questo contesto l’inverno 2019/20 per Oropa è stato il più caldo, dunque superiore al 2006/07 quando la temperatura media fu superiore di 3,1° rispetto al precedente record: nel periodo dicembre 2019 – 2020 il dato è salito a 4,0°.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.