Seguici su

Attualità

Meteo – caldo e siccità

Pubblicato

il

Temperature ben oltre le medie stagionali. Soprattutto: niente acqua da 45 giorni. Nè si prevedono precipitazioni a breve termine.  

 

È la tenaglia che in Piemonte,e il Biellese no fa eccezione, ha innescato una crisi idrica di cui cominciano a fare le spese un nutrito numero di Comuni: in assenza di una decisa svolta sul fronte del meteo la contabilità, continuamente aggiornata, è destinata ad aumentare. 

Non parliamo di deficit idrico ad uso irriguoma idro-potabile. Il Piemonte è ai piedi di monti sempre più “nudi”, orfani di nevi rapidamente liquefatte dal caldo torrido di giugno, luglio e agosto, quindi a corto di acqua e ora alle prese con un autunno che più siccitoso non si potrebbe.  

Temperature ben oltre le medie stagionali. Soprattutto: niente acqua da 45 giorni. Nè si prevedono precipitazioni a breve termine.  

 

È la tenaglia che in Piemonte,e il Biellese no fa eccezione, ha innescato una crisi idrica di cui cominciano a fare le spese un nutrito numero di Comuni: in assenza di una decisa svolta sul fronte del meteo la contabilità, continuamente aggiornata, è destinata ad aumentare. 

Non parliamo di deficit idrico ad uso irriguoma idro-potabile. Il Piemonte è ai piedi di monti sempre più “nudi”, orfani di nevi rapidamente liquefatte dal caldo torrido di giugno, luglio e agosto, quindi a corto di acqua e ora alle prese con un autunno che più siccitoso non si potrebbe.  

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.