Seguici su

Attualità

L’elefante Fritz ha raggiunto piazza Castello, domani la riapertura del Museo regionale di Scienze naturali

L’animale ha vissuto tra il 1827 e il 1852 nella Palazzina di Caccia di Stupinigi

Pubblicato

il

L’elefante Fritz è stato posizionato in piazza Castello a Torino per annunciare la riapertura del Museo regionale di Scienze naturali, che avrà luogo il 12 gennaio a più di 10 anni dalla chiusura dopo gli ingenti danni provocati dallo scoppio di una bombola.

Partito nella mattinata del 10 gennaio dalla Palazzina di Caccia di Stupinigi – dove l’elefante è conservato e impiegato come attrazione per i bambini e dove ha vissuto davvero tra il 1827 e il 1852, diventando da subito una vera e propria star – Fritz ha percorso le strade di Torino, si è fermato in piazza Piemonte al Grattacielo della Regione per poi arrivare in piazza Castello, dove resterà per un mese.

Questa copia artistica in resina del simbolo del Museo, dove l’originale è conservato in tassidermia, è stata realizzata nel 2015 dallo scultore Franco Nicolosi in collaborazione con le allieve e gli allievi del corso per Tecnico Costruzione Scenografie Teatrali e Cinematografiche delle Scuole San Carlo di Torino.

“Fritz è il simbolo della rinascita del Museo, che abbiamo voluto restituire ai piemontesi dopo anni durante i quali sembrava impossibile raggiungere il traguardo di riaprirlo – hanno sottolineato il presidente Alberto Cirio e gli assessori alla Cultura Vittoria Poggio e al Patrimonio Andrea Tronzano – Noi abbiamo sbloccato i cantieri che erano fermi e individuato le risorse necessarie per i lavori e ora restituiamo ai torinesi e piemontesi un patrimonio collettivo e un simbolo del nostro patrimonio culturale”.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.