Seguici su

Attualità

Le bandiere delle terre del Confine Orientale issate sul grattacielo della Regione Piemonte

In memoria delle vittime delle foibe

Pubblicato

il

Nel ventennale dell’approvazione della legge istitutiva del Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, sventolano di fronte al Grattacielo della Regione Piemonte le bandiere delle terre del Confine Orientale d’Italia, da cui fuggì la popolazione italiana trovando accoglienza anche nel nostro Piemonte.

«Mentre il Presidente Alberto Cirio rappresenta oggi tutti i piemontesi partecipando alla celebrazione presso la foiba di Basovizza al fianco del premier Giorgia Meloni, omaggiamo con questo gesto simbolico i tanti esuli fiumani, istriani, giuliani e dalmati che hanno dovuto ripartire da zero nel nostro territorio dopo essere stati cacciati dalle loro case dalla violenza titina, nel ricordo commosso dei loro familiari infoibati. Sono tutti nostri fratelli e sorelle», ha. dichiarato l’assessore all’Emigrazione della Regione Piemonte Maurizio Marrone.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.