Seguici su

Attualità

Lassativo al pranzo della polizia locale: vigili con la dissenteria

Il caso avvenuto a Verbania, trovate boccette del medicinale

Pubblicato

il

Lassativo al pranzo della polizia locale: vigili con la dissenteria

Lassativo al pranzo della polizia locale: vigili con la dissenteria

Lunedì avevano la festa annuale della polizia locale del Novarese e del Vco. Alla fine del momento ufficiale, 38 agenti erano andati a pranzo nel ristorante sociale  a Verbania.  Ma già nel pomeriggio, e soprattutto il giorno successivo, martedì 21 gennaio, una trentina di loro erano stati colpiti da violenti attacchi di dissenteria.

Qualcuno non era nemmeno riuscito a presentarsi al lavoro, altri hanno vissuto ore decisamentente diffici, alle prese con attacchi continui. Si è poi capito che si trattava di coloro che avevano mangiato purè e spezzatino al ristorante. Da qui è partita immediatamente la segnalazione ai Nas, i carabinieri che si occuopano di sofisticazioni alimentari.

Indagini al ristorante

I militari hanno subito perquisito la cucina della “Gattabuia”, e non hanno trovato nulla di irregolare nella custodia e conservazione degli alimenti, Del resto, è stato subito chiaro che nessun altro cliente, al di fuori dei vigili, aveva avuto alcun problema.

A un punto però sul davanzale di una finestra esterna sono state trovate due fialette semivuote di potenti lassativi facilmente reperibili in commercio. A questo punto è chiaro che qualcuno ha usato il farmaco per “condire” gli spezzativi serviti al pranzo della polizia locale.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

2 Commenti

1 Commento

  1. Ardmando

    24 Gennaio 2025 at 8:10

    Qualcuno che evidentemente “ama” in modo particolare quel corpo di polizia locale. Chissà quante volte avrà detto a più di uno di loro “Ma vai a cag…”. Detto, fatto.

  2. Giovanni

    24 Gennaio 2025 at 21:27

    Gli sceriffi del comune, non sanno che s5ono guardie giurate, alle dipendenze di un Ente, quale il comune, se si comportasero come qualsiasi dipendente, magari queste cose non succederebbero..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.