Seguici su

Attualità

L’Archivio di Stato di Biella apre le porte al pubblico

In occasione del festival “Archivissima” e della Notte degli Archivi

Pubblicato

il

L’Archivio di Stato di Biella apre le porte al pubblico, venerdì dalle 16 alle 20

Anche quest’anno, venerdì 7 giugno, l’Archivio di Stato di Biella parteciperà ad “Archivissima24. Il Festival e la notte degli archivi”. L’iniziativa, sviluppata da Promemoria in collaborazione con l’Associazione Archivistica Italiana e patrocinata dal Ministero della Cultura, è giunta alla sua quinta edizione.

L’Archivio di Stato di Biella apre le porte al pubblico, venerdì dalle 16 alle 20

Come ogni anno il festival Archivissima riunisce diverse istituzioni del territorio che, partendo da un tema comune, aprono le loro porte al pubblico con l’intento di promuovere e valorizzare i loro archivi. Quest’anno è stato scelto il tema #passioni.

La Notte degli Archivi

L’Archivio di Stato di Biella partecipa alla Notte degli Archivi organizzando un’apertura straordinaria della propria sede, in via Arnulfo 15/a, dalle ore 16.00 alle ore 20.00. Attraverso la mostra documentaria dal titolo “L’atelier della storia. Un campionario di passioni in archivio”, i visitatori scopriranno una selezione delle diverse esperienze “appassionate ed appassionanti” che hanno interessato in diversi periodi storici il nostro territorio e i suoi abitanti. Non solo passioni edificanti e positive, portatrici di progresso e miglioramento della condizione sociale, ma anche passioni tormentate e dai risvolti drammatici.

Il tessile protagonista

Ispirato dalla realtà tessile biellese, il personale dell’Archivio di Stato esporrà un vero e proprio “campionario” di storie legate dal filo delle passioni che, incuranti degli anni che passano, sopravvivono all’interno delle carte che sono conservate in Archivio. Ogni partecipante avrà la possibilità di confezionare il proprio personale campionario di storie e passioni da portare via con sé (fino ad esaurimento scorte).

Ingresso libero

L’evento prevede accesso libero e gratuito e non necessita di prenotazione.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *