Seguici su

AttualitàCircondarioEconomia

Lanificio Fratelli Piacenza presenta il Report di Sostenibilità

Tutto riassunto nel motto “Gardening the Future”

Pubblicato

il

Lanificio Fratelli Piacenza presenta il Report di Sostenibilità

Lanificio Fratelli Piacenza presenta il Report di Sostenibilità

Volto a mettere in evidenza gli sforzi e i risultati raggiunti nel perseguimento degli obiettivi ESG. Sono riassunti dal motto “Gardening the Future”. Sono declinati nei nostri cinque pillars: People, Planet, Product, Process e Partnership.

Gruppo

L’ambizione è di estendere la filosofia dei “5 Pillars” a tutte le realtà del Gruppo. In quest’ottica, nel 2024 è stato avviato il processo di allineamento alla CSRD. E’ la nuova Direttiva Europea che definisce le basi della rendicontazione di sostenibilità aziendale.

Il report è stato redatto, per la prima volta, in coerenza con i requisiti di questa normativa, adottando laddove possibile gli standard di rendicontazione ESRS (European Sustainability Reporting Standard). E sviluppando una analisi di doppia materialità, comune a tutte le realtà coinvolte.

Cos’è

Oltre alla tradizionale analisi di materialità d’impatto quest’anno il report amplia il campo di valutazione.  Includendo anche i rischi e gli impatti che l’ambiente esterno esercita sulle attività produttive.

Questo approccio è in linea con l’obiettivo di estendere, nei prossimi anni, il perimetro del report a tutte le società del Gruppo. Nel corso del 2024 è stata completata l’integrazione di Arte Tessile Italia e Filatura Cardata Lanefil all’interno della Fratelli Piacenza. Questa verticalizzazione consente un pieno controllo di tutte le fasi produttive. Garantendo così il massimo livello qualitativo. Con lo stesso obiettivo, a livello di Gruppo sono state conseguite le certificazioni SFA. Per il cashmere sostenibile. E RAS per l’alpaca sostenibile, completando l’offerta di prodotti certificati in risposta a una crescente domanda di mercato.

 

LEGGI ANCHE: Piacenza 1733 acquisisce il 100% di Filatura Cardata Lanefil

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.