Seguici su

Attualità

La vera ricetta del “ris an cagnun” uno dei nostri piatti tipici più apprezzati

Pubblicato

il

Il ris an cagnun, in italiano riso in cagnone, è un tipico piatto della nostra tradizione, normalmente servito durante i banchetti di nozze nell’alto Biellese, come molti altri piatti delle nostre zone è stato ideato per esaltare la qualità’ dei formaggi locali e del nostro burro di montagna.

La sua preparazione è abbastanza semplice. Bisogna far imbiondire il riso e l’aglio con il burro, poi bisogna versare il vino bianco e fare evaporare. Una volta portato a giusta cottura si aggiunge il brodo poco alla volta. In seguito si aggiunge il formaggio tagliato a pezzetti e, mescolando continuamente, lo si fa filare a fuoco lento, volendo si può aggiungere anche 50 cc di panna o latte. Una volta terminata la cottura va servito in fondine calde con eventualmente un po’di burro dorato, con salvia e una spolverata di pepe.

Le dosi per 4 persone:

300 gr di riso tipo Arborio, 1,5 lt di brodo vegetale, 70 gr di burro biellese, mezzo bicchiere di Erbaluce di Caluso, 200 grammi di Maccagno, 100 gr di toma magra stagionata, aglio, salvia e pepe.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.