Seguici su

AttualitàBiella

“La scuola di polizia penitenziaria a Biella si farà”

Intervento della vice presidente della Regione Elena Chiorino

Pubblicato

il

“La scuola di polizia penitenziaria a Biella si farà”

“La scuola di polizia penitenziaria a Biella si farà”

La vice presidente della Regione Elena Chiorino conferma che il progetto della scuola penitenziaria a Biella prosegue. “Intervengo in merito alle notizie apparse sui media. Per la presunta mancanza di progressi relativi alla realizzazione della scuola per agenti della Polizia Penitenziaria nell’area dell’ex ospedale di Biella. Ritengo necessario fare chiarezza per evitare strumentalizzazioni politiche. Il progetto del valore di 70 milioni è già stato approvato dal CoMiPa – Comitato Paritetico Interministeriale Giustizia – e dal Ministero Infrastrutture e Trasporti. L’iter per la concessione dell’area dell’ex ospedale è stato avviato e si è già proceduto con la delibera necessaria. Contestualmente si è attivato un adeguamento normativo, contenuto nel DDL di riordino, attualmente in discussione in commissione consiliare”.

L’obiettivo è chiaro

“La volontà politica è chiara, l’iter avviato e le questioni burocratiche stanno facendo il loro corso. Con questo chiarimento, colgo l’occasione di ribadire i ringraziamenti al sottosegretario Delmastro per questo intervento sul vecchio ospedale di Biella che rappresenta una straordinaria opportunità per la città, per il Piemonte, per il comparto della giustizia e per la formazione delle donne e degli uomini della Polizia Penitenziaria. Non esiste alcuna marcia indietro, anzi: si sta lavorando per rispettare tutti i passaggi richiesti, garantendo solidità giuridica e operativa all’intervento. Come Regione Piemonte, in piena sinergia con il Governo e il Ministero della Giustizia, continuiamo a lavorare con serietà per trasformare una visione in realtà: alla città di Biella sarà restituita un’infrastruttura strategica capace di creare posti di lavoro, formazione, sicurezza e sviluppo per il territorio”.

 

LEGGI ANCHE: Scuola di agenti della penitenziaria all’ex ospedale di Biella

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

2 Commenti

1 Commento

  1. Bruno

    20 Maggio 2025 at 7:52

    ecco un altra bugia della destra che governa la regione non ci sono i soldi per fare questo capolavoro di cavolata in città, era meglio altra iniziativa più intelligente ma si sa del mastro nonne ha

  2. Annamaria Io

    20 Maggio 2025 at 14:00

    Ma la struttura è enorme,
    Molti piani, sotterranei, padiglioni,
    Il resto come verrà usato.?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.