Seguici su

AttualitàBiella

La “Notte bianca” accende il venerdì sera della città

Domani un appuntamento imperdibile per gli amanti dello shopping e non solo

Pubblicato

il

la notte bianca

La “Notte bianca” accende il venerdì sera della città. È uno di quegli appuntamenti che anno dopo anno diventano punti fermi nel calendario biellese. E che piacciono perché animano e offrono occasioni diverse di incontro.

Ma la “Notte bianca” è questo e altro. E domani torna a chiamare in piazza del Monte, in via Italia e in piazza Vittorio Veneto i biellesi, anche quelli che non disdegnerebbero uno shopping fuori orario.

La manifestazione è organizzata dal Comune in collaborazione con Confartigianato – principale promotore – e con Cna, Confesercenti e Ascom. «A testimonianza – si legge in un comunicato – di un lavoro di squadra tra l’amministrazione comunale e le principali realtà associative del territorio. Via Italia, il cuore pulsante dello shopping cittadino, si trasformerà per una notte in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto».

La “Notte bianca” accende il venerdì sera della città

Riva sarà la prima protagonista con lo Street Art Festival. A partire dalle 18 piazza Del Monte ospiterà un’area dedicata allo street food. Con una selezione di proposte gastronomiche per tutti i gusti, mentre artisti di strada e performer daranno vita a spettacoli itineranti lungo le vie del centro.

Dalle 20, la festa proseguirà con esibizioni di danza della scuola Mambo Forrò, che animeranno il percorso tra piazza Santa Marta e piazza Fiume. Accompagnate da gruppi musicali che suoneranno dal vivo e garantiranno intrattenimento continuo e coinvolgente per tutta la serata.

«Il gran finale – prosegue il comunicato – è atteso in piazza Vittorio Veneto. Dove, a partire dalle 21, andrà in scena uno speciale spettacolo che unirà musica, danza e moda. A condurre la serata sarà Cristiano Gatti, presidente di Confartigianato. Durante lo show, modelle e modelli sfileranno indossando abiti e accessori forniti dai negozi del territorio. In una passerella che celebra la creatività e l’eccellenza del commercio locale».

Tanto altro ancora

Ma a garantire uno spettacolo completo si aggiungeranno altre esibizioni di danza, ancora con Mambo Forrò e Broadway. La ciliegina sulla torta sarà rappresentata dalle esibizioni canore della cantante Luana Spinella e della giovane e talentuosa 12enne Viola Scalzo.

«Abbiamo costruito un programma tutto biellese – commenta Cristiano Gatti -. Perché vogliamo valorizzare le ricchezze del territorio, dal commercio fino agli artisti che si esibiranno».

Gli fa eco l’assessore alle Attività Economiche Anna Pisani. «Questo è un evento pensato non solo per valorizzare le attività locali, ma anche per restituire ai cittadini spazi urbani vivi, attrattivi e capaci di generare bellezza e partecipazione. Ringrazio le associazioni di categoria e tutti coloro che hanno collaborato per rendere possibile questa serata».
LEGGI ANCHE: A Biella attive 105 telecamere solo in centro

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.