Seguici su

AttualitàBiella

La marocchina Amal è la prima autista di pullman con il velo

Ha finalmente coronato il suo sogno d’infanzia: «Non ho avvertito nessun pregiudizio»

Pubblicato

il

La marocchina Amal è la prima autista di pullman con il velo

La marocchina Amal è la prima autista di pullman con il velo. Quando era piccola sognava di guidare i grandi autobus. Oggi, a 39 anni, li conduce davvero. Amal Zouhar è la prima donna marocchina in Piemonte a fare l’autista. In tutta Italia è la seconda: l’altra lavora a Bolzano.

La marocchina Amal è la prima autista di pullman con il velo

Capelli coperti dal velo e un sorriso gentile, Amal ha iniziato da due settimane a lavorare per Atap ma la determinazione che l’ha portata fin qui viene da più lontano. «Per il momento mi occupo della linea 900, ovvero l’anello urbano, e della 300 tra Biella e Cossato – spiega -. Mi piace tanto questo mestiere, era il mio sogno fin da piccolina guidare i bus e adesso si è finalmente concretizzato».

Nel 2003 il suo arrivo a Biella. «Ho conseguito in città la patente e poi la Carta di qualificazione del conducente (Cqc) – prosegue -. Ho studiato un anno e mezzo, dato tutti gli esami e poi fatto domanda per entrare in Atap. Ci ho messo tanto impegno per raggiungere il traguardo che mi ero prefissata».

Nessun pregiudizio

Il lavoro è anche spazio di relazione, incontro, rispetto. «Guido con il velo ma non ho avvertito scetticismo o pregiudizi. Anzi, il rapporto con gli utenti è ottimo. Sono tutti felici di vedere una donna, anche straniera, alla guida di un pullman. È un mestiere che faccio volentieri e non mi importa se è faticoso: tenere a bada un bus di dodici metri non è semplice, ci sono i turni, si inizia presto. Ma ho colleghi meravigliosi che mi aiutano tanto a imparare le linee, a capire gli orari. In Atap c’è un gruppo splendido, lo ringrazio».

Quattro figli, un lavoro impegnativo, la vita divisa tra casa e volante. Ma Amal sorride anche di questo. «Conciliare famiglia e lavoro è sicuramente gravoso ma non lo senti come un peso quando realizzi il tuo desiderio».

Sulle strade del Biellese ora c’è anche la storia di Amal. La sua presenza racconta un cambiamento concreto, fatto di competenza, impegno e normalità.
LEGGI ANCHE: A Biella più autobus e meno camion

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.