Seguici su

Attualità

La catalogazione di 14mila opuscoli appartenuti a Quintino Sella

Custoditi in biblioteca

Pubblicato

il

Si è tenuta presso l’Agorà Palace la conviviale Soroptimis Biella, ospite della serata Anna Bosazza, direttrice della biblioteca civica di Biella, che  ha illustrato, con contagioso entusiasmo, la sua ultima fatica: la catalogazione di 14.000 opuscoli appartenuti a Quintino Sella e donati dal figlio Corradino nel 1909 alla biblioteca cittadina.

La miscellanea è composta da una grande varietà di materie in forma di opuscoli, dall’agricoltura alla zoologia, riviste e manoscritti, molti con dediche autografe o suoi appunti, in tutto 682 volumi

La biblioteca aveva custodito con cura queste preziose opere, per lungo tempo, finchè durante il difficile periodo del lockdown la dott.ssa Bosazza, in collaborazione con la Fondazione Sella e, grazie al supporto della volontaria Elisabetta Botto Poala, ha iniziato a catalogare le opere affinchè fossero fruibili per la consultazione via web.

Il polo bibliotecario è diventato così un punto di riferimento per tutti gli studiosi della vita e delle opere del famoso studioso, statista, scienziato, ministro e grande alpinista

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.