Seguici su

Attualità

Incendi boschivi: stato di massima pericolosità

Pubblicato

il

Stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio piemontese a partire da martedì. É quanto deciso dalla Regione alla luce dell’attuale situazione meteo e delle previsioni per i prossimi giorni.

 

Stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio piemontese a partire da martedì. É quanto deciso dalla Regione alla luce dell’attuale situazione meteo e delle previsioni per i prossimi giorni.

Lo stato di massima pericolosità, ovviamente, somporta tutta una serie di divieti: “Nei periodi in cui viene dichiarato lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi la distanza dal bosco viene aumentata a cento metri e sono vietate le azioni determinanti, anche solo potenzialmente, l’innesco di incendio. In particolare, è vietato accendere fuochi, far brillare mine, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, usare motori, fornelli o inceneritori che producano faville o brace, accendere fuochi d’artificio, fumare, disperdere mozziconi o fiammiferi accesi, lasciare veicoli a motore incustoditi a contatto con materiale vegetale combustibile o compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo mediato o immediato di incendio”.

I trasgressori sono soggetti a pesanti sanzioni pecuniarie.

 

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.