Seguici su

Attualità

In un anno mutui casa in calo, ma il mercato dà segnali di ripresa

In 12 mesi la diminuzione è del 9,1%, però nell’ultimo trimestre c’è stato un segno più del 7,6%

Pubblicato

il

in un anno mutui casa in calo

In un anno mutui casa in calo, ma il mercato dà segnali di ripresa. Kìron Partner spa del gruppo Tecnocasa ha analizzato l’andamento dei finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione concessi alle famiglie sul territorio regionale nel terzo trimestre 2024.

L’analisi fa riferimento al report Banche e istituzioni finanziarie, aggiornato e pubblicato da Banca d’Italia nel mese di dicembre 2024.

Per quanto riguarda il Biellese nei primi nove mesi del 2024 sono stati erogati 46 milioni di euro. Con un calo de 9,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Ma nel terzo trimestre il mercato ha dato segnali di ripresa con 16,4 milioni di euro, segnando quindi un aumento del 7,6%.

In un anno mutui casa in calo, ma il mercato dà segnali di ripresa

Le famiglie piemontesi hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 721,7 milioni di euro. Che collocano la regione al sesto posto per totale erogato in Italia, con un’incidenza del 6,67%. Rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente in regione si registra una variazione delle erogazioni pari a +21,9%, per un controvalore di +129,5 milioni di euro.

Se si osserva l’andamento delle erogazioni nei primi nove mesi dell’anno, la regione mostra una variazione positiva pari a +2,0%. Per un controvalore di +39,4 milioni di euro. Sono dunque stati erogati in questi primi nove mesi 2.032,4 milioni di euro. Volumi che rappresentano il 6,64% del totale nazionale.

Nel terzo trimestre 2024 in Piemonte si è registrato un importo medio di mutuo pari a 110.587 euro. In aumento rispetto a quanto rilevato durante lo stesso trimestre dell’anno precedente, quando il ticket medio ammontava a 108.825 euro. Mediamente colui che sottoscrive un mutuo nella regione viene finanziato circa il 7% in meno rispetto al mutuatario medio italiano.

Le province

La provincia di Alessandria ha erogato volumi per 37,0 milioni di euro, facendo registrare una variazione rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno pari a +5,6%. Nei primi nove mesi del 2024, invece, sono stati erogati 109,5 milioni di euro, pari a -0,2%.

Ad Asti sono stati erogati volumi per 22,3 milioni di euro, corrispondenti a una variazione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente pari a +15,7%. Da gennaio a settembre sono stati erogati 67,3 milioni di euro (+6,7%).

La provincia di Biella ha erogato volumi per 16,4 milioni di euro, la variazione sul trimestre è pari a +7,6%. I primi nove mesi dall’anno hanno evidenziato volumi per 46 milioni di euro, corrispondenti a -9,1%.

In provincia di Cuneo i volumi erogati sono stati 88,5 milioni di euro, con una variazione pari a +41,8%. Quelli nei tre trimestri considerati sono stati 232,1 milioni di euro, (+5,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso).

In provincia di Novara sono stati erogati volumi per 66,4 milioni di euro, la variazione rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente pari a +19,8%. I primi nove mesi hanno visto un totale di 193,2 milioni di euro, con variazione +5,1%.

Torino ha erogato volumi per 446,2 milioni di euro, la variazione sul trimestre è pari a +21,0%. I primi nove mesi dell’anno hanno evidenziato volumi per 1.267,6 milioni di euro e una variazione pari a +1,2%.

La provincia del Verbano-Cusio-Ossola ha erogato volumi per 26,9 milioni di euro, registrando a +26,4%. I tre quarti del 2024, invece, hanno segnalato un totale di 70,2 milioni di euro, con variazione del +6,2%.

A Vercelli sono stati erogati volumi per 18,0 milioni di euro, la variazione rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente è risultata essere pari a +22,4%. I tre trimestri in totale, invece, hanno visto 46,6 milioni di euro (-0,6%).
LEGGI ANCHE: Mutui, a Biella 106.000 euro la richiesta media

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.