Seguici su

Attualità

In Piemonte sono in calo i rifiuti elettronici ma non a Biella (+6,2%)

In provincia raccolte 755 tonnellate

Pubblicato

il

In Piemonte sono in calo i rifiuti elettronici ma non a Biella (+6,2%). Nel 2023 il Piemonte ha raccolto 23.178 tonnellate di Raee, i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.

In Piemonte sono in calo i rifiuti elettronici ma non a Biella (+6,2%)

Lo rivela il Rapporto regionale sui Raee, realizzato dal centro di coordinamento Raee – l’organismo che sintetizza i risultati ufficiali conseguiti da tutti i sistemi collettivi che si occupano del ritiro presso i centri di raccolta comunali e i luoghi di raggruppamento organizzati dalla distribuzione e della gestione dei rifiuti tecnologici in Italia. Rispetto al 2022 il risultato è in calo del 5,9%, nel solco dell’andamento emerso a livello nazionale (-3,1%).

Il Piemonte al settimo posto

l risultato non impatta però sulla classifica nazionale e la regione si conferma al settimo posto. Lo stesso avviene per il dato pro capite che con una contrazione del 5,9% scende a 5,44 chilogrammi per abitante, al di sotto della media italiana (5,92 chilogrammi per abitante), di conseguenza la regione scivola dal tredicesimo al quattordicesimo posto nella graduatoria italiana.

Biella e Vercelli in controtendenza

La contrazione dei volumi tocca quasi tutte le province piemontesi, fanno eccezione solo quelle di Vercelli e di Biella le cui raccolte migliorano rispettivamente del 14,4%, per un totale di 1.295 tonnellate, e del 6,2% che porta i volumi complessivi a 755 tonnellate.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.