Seguici su

AttualitàBiella

In attesa di Bolle di Malto 2024

Da lunedì 26 agosto a lunedì 2 settembre

Pubblicato

il

bolle di malto 2024

Cresce l’attesa per Bolle di Malto 2024. La manifestazione dedicata alla birra più partecipata d’Italia con oltre 100mila visitatori nel 2023, quest’anno si svolgerà in due grandi segmenti.

In attesa di Bolle di Malto 2024

Da lunedì 26 a mercoledì 28 si terrà una prima parte dedicata ad incontri tematici, come la presentazione della Guida Alle Birre d’Italia di Slow Food, degustazioni e anche la cena di gala di mercoledì 28.
LEGGI ANCHE: Bolle di Malto 2024: non solo piazza Martiri, anche piazza Primo Maggio

Il programma

Da giovedì 29 a lunedì 2 settembre, in Piazza Martiri della Libertà e piazza 1° Maggio, si svolgerà la Rassegna Nazionale dei Birrifici Artigianali. L’ingresso sarà gratuito e porterà i visitatori in un tour attraverso la birra artigianale italiana.

Birrifici e street food

I birrifici italiani presenti alla manifestazione saranno 22, tutti con uno stand dedicato, per un totale di oltre 400 etichette presenti. Eccoli: Altavia, Azienda agricola Lavino Zona, Basei, Beer in, Birra Perugia, Birrificio Curmayuer, Birrificio degli Ostuni, Birrificio del Vulture, Birrificio Fermento, Canediguerra, Croce di Malto, Eastside, Elvo, Grado Plato, La Villana, Okorei, Otus, piccolo Birrificio Clandestino, Rabel, Retorto, Soralamà, Un Terzo. Saranno 20 le cucine di strada pronte a offrire cibi differenti per i diversi gusti.

La musica

Non mancherà la musica: ogni ogni sera si alterneranno sul palco artisti locali, emergenti e nazionali. Novità di quest’anno il Bolle di Malto Sour Jazz. Una serie di degustazioni di birre sour seguite da un concerto jazz (su prenotazione) che si terranno tutti giorni da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre in Piazza del Monte. Tantissimi anche i concerti durante la manifestazione tra cui Roy Paci  & Aretuska (sabato 31), Nina Zilli (domenica 1 settembre) ed Enrico Ruggieri (lunedì 2 settembre).

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.