Seguici su

Attualità

Il rapporto sui lupi, in Piemonte 151 esemplari

Pubblicato

il

Secondo il report del progetto europeo Life WolfAlps presentato ieri a Torino, in Piemonte il lupo è presente su tutto il territorio montano ed è aumentato in numero, distribuzione e densità, raggiungendo anche le zone più collinari. Nella nostra regione la maggior parte dei lupi è stata campionata nel cuneese, dove nel 2016-2017 sono stati documentati 17 branchi e 3 coppie per un totale di minimo 101 lupi. Segue la provincia di Torino, con 10 branchi e 3 coppie per un totale di minimo 46 lupi, mentre nel nord del Piemonte è documentata la presenza di individui solitari stabili e di passaggio, ma non di branchi. In totale in Piemonte si contano 151 esemplari. 

Secondo il report del progetto europeo Life WolfAlps presentato ieri a Torino, in Piemonte il lupo è presente su tutto il territorio montano ed è aumentato in numero, distribuzione e densità, raggiungendo anche le zone più collinari. Nella nostra regione la maggior parte dei lupi è stata campionata nel cuneese, dove nel 2016-2017 sono stati documentati 17 branchi e 3 coppie per un totale di minimo 101 lupi. Segue la provincia di Torino, con 10 branchi e 3 coppie per un totale di minimo 46 lupi, mentre nel nord del Piemonte è documentata la presenza di individui solitari stabili e di passaggio, ma non di branchi. In totale in Piemonte si contano 151 esemplari. 

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.