Seguici su

AttualitàBiella

Il numero speciale “I Carabinieri del 1943” donato a Biella

Distribuito a biblioteca e archivio di Stato e Città studi

Pubblicato

il

Il numero speciale “I Carabinieri del 1943” donato a Biella

Il numero speciale “I Carabinieri del 1943” donato a Biella

 

La Rassegna dell’Arma dei Carabinieri, in occasione della ricorrenza degli 80 anni dell’inizio della Guerra di Resistenza e di Liberazione, ha realizzato un numero speciale intitolato “I Carabinieri del 1943”, dedicato all’opera dei militari dell’Arma in uno dei periodi più difficili della storia nazionale. La prima edizione è andata esaurita rapidamente, tanto che nel 2024 ne è stata realizzata una seconda.

Distribuzione

Allo scopo di interessare Enti ed Istituzioni culturali dell’iniziativa è stato predisposto un piano di distribuzione che ha consentito di consegnarne una copia  all’Archivio di Stato di Biella. Una alla Biblioteca civica del capoluogo (consegna avvenuta a cura del Comandante della Compagnia Carabinieri di Biella Ten. Col. Piera STORNELLI all’Assessore alla Cultura del Comune di Biella Sara GENTILE). Una  alla Biblioteca di Città Studi (consegna avvenuta a cura del Comandante della Compagnia Carabinieri di Biella Ten. Col. Piera STORNELLI al Direttore Generale di Città Studi Dott. Giuseppe DISTEFANO).
LEGGI ANCHE: Truffa: la 97enne di Cossato individua il falso carabiniere

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.