AttualitàBasso Biellese
Il nonno del nuovo Pontefice viveva vicino a Viverone
Curiosità

Il nonno del nuovo Pontefice viveva vicino a Viverone. A Settimo Rottaro, borgo collinare del Canavese, nell’archivio comunale sarebbe stato rintracciato un documento che indicherebbe la nascita del nonno di papa Leone XIV.
Il nonno del nuovo Pontefice viveva vicino a Viverone
Un piccolo paese affacciato sul lago di Viverone, molto vicino al confine biellese, potrebbe custodire una parte delle radici del nuovo pontefice. A Settimo Rottaro, borgo collinare del Canavese, nell’archivio comunale sarebbe stato rintracciato un documento che indicherebbe la nascita del nonno di papa Leone XIV, eletto lo scorso 8 maggio. Un dettaglio che apre a una possibile origine piemontese del Santo Padre, tutta da verificare.
Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di John R. Prevost, nato nel 1876 proprio a Settimo Rottaro. Proveniente da una famiglia contadina, avrebbe lasciato il Piemonte alla ricerca di fortuna in America, come molti in quel periodo. La sua nuova vita lo avrebbe portato a Chicago.
LEGGI ANCHE: Oggi in edicola tutti i selfie dell’Adunata degli alpini
Il cognome Prevost
Il cognome “Prevost”, nella sua forma americana, assomiglia molto a “Prevosto”, che nel paesino del Canavese è ancora presente. Questo particolare ha attirato l’attenzione degli studiosi locali e alimenta le ipotesi sulla possibile parentela. Anche se manca ancora una conferma ufficiale, la coincidenza è suggestiva.
Non è, comunque, un mistero che nella seconda metà del 1800 molti abitanti di quelle zone lasciarono il Canavese per cercare un futuro oltre oceano. Ed è proprio in questo contesto storico che si inserisce la vicenda dell’ipotetico antenato del pontefice, rimasta a lungo nell’ombra.
Da Settimo Rottaro a San Pietro
Se Settimo Rottaro fosse davvero uno dei luoghi d’origine della famiglia Prevost, il piccolo paese sul lago di Viverone, così vicino alle terra laniera, si troverebbe legato, almeno in parte, al destino della Chiesa universale.
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook
