AttualitàBiella
Il Lego ideato da un biellese da distribuire nel mondo
Il sogno di Andrea Caboni potrebbe diventare realtà grazie al suo “Angolo di Napoli”

Il Lego ideato da un biellese da distribuire nel mondo. «Il mio sogno più grande? Tante scatole di Lego® che contengono riproduzioni delle mie opere e diventano pacchetti regalo sotto l’albero di Natale dei bambini di tutto il mondo».
È un sognatore il biellese Andrea Caboni, in arte Andrea Brickoso: da “brick”, in inglese “mattoncino”, e “giocoso”, l’aggettivo che lo rappresenta di più. Nella vita è un assicuratore di Biella. Ma la passione per i Lego® lo ha già reso noto per le straordinarie riproduzioni di angoli della costiera ligure. Eppure il suo è un sogno che ha tutte le carte in regola per poter diventare reale.
Il Lego ideato da un biellese da distribuire nel mondo
Attraverso una sfida a colpi di clic, Lego Ideas offre l’opportunità ai migliori creatori di veder realizzato il proprio sogno. Diventare cioè un maestro costruttore Lego e vedere le proprie opere riprodotte in serie e distribuite nel mondo.
Per il contest, reduce da una vacanza in terra campana, Andrea ha progettato Naples Corner, Angolo di Napoli. Uno spaccato della città partenopea riprodotta in tutta la sua vivacità. La struttura modulare in mattoncini è composta da tre edifici principali che richiamano la città di Napoli. Una piazza che si affaccia sul mare, Piazza Italia, una strada pedonale a gradini, Via Vesuvio, e una strada in salita, Via Costiera Amalfitana.
Su Piazza Italia ha voluto immaginare e riprodurre un museo in mattoni che contiene i suoi lavori in microscala. Tra cui la ricostruzione di un paesaggio ligure, il borgo di Portofino, e i castelli medievali nelle tre stagioni, inverno, autunno e primavera. Sulla sinistra, sempre affacciata su Piazza Italia, si trova una pizzeria disposta su tre piani più mansarda, con terrazza esterna. Nella parte retrostante un fabbricato su tre livelli, con cantina interrata e ingresso da Via Costiera Amalfitana. E due piani fuori terra che costituiscono un appartamento residenziale con ingresso da Via Vesuvio.
L’inizio di Piazza Italia è delimitato da un tipico mezzo italiano, l’APE, che trasporta frutta e verdura al mercato locale. Luminarie tipiche del sud Italia decorano la strada Costiera Amalfitana. Mentre tutt’intorno all’opera troviamo alcune palme e piante di fico d’india, tipiche della macchia mediterranea.
All’interno del modellino non mancano le minifigure. Due bambini e un adolescente che giocano a calcio per strada, un venditore ambulante di frutta e verdura, un violinista, un cameriere, un pizzaiolo, due turisti con un neonato, un pescatore, un operaio edile, un postino. Ci sono anche dieci animali. Non manca neanche un murales che raffigura Maradona vestito come un re di coppe.
Cultura partenopea
Tutta la vivacità della cultura partenopea racchiusa con perizia di dettagli in un’opera di 35 centimetri di larghezza, 32 di profondità e 37 di altezza. Il Lego pesa circa 3.700 grammi, per un totale di 14 minifigure e 4600 mattoncini e ha richiesto ad Andrea circa due messi di lavoro.
Si può votare cliccando sul link https://ideas.lego.com/projects/9535f765-6d48-4df8-8826-7f0c17eedfd7/comments_tab#content_nav_tabs.
Perché votare Andrea Brickoso e il suo progetto? Perché il suo lavoro denota una passione per il nostro Paese e per i dettagli che non possiamo ignorare. E perché credere nei sogni, nostri e degli altri, è un buon modo per iniziare un nuovo anno.
LEGGI ANCHE: Sicurezza sul lavoro, al via un apposito corso che utilizza i mattoncini della LEGO
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Ardmando
10 Gennaio 2025 at 9:04
Certo continuiamo ad alimentare il falso mito che tutta l’Italia è come Napoli. Spero vivamente che perda.
Bruno
10 Gennaio 2025 at 16:59
ecco il pecorone Napoli è una città bellissima piena di colori voci di entusiasmo non come biella spenta ancora più spenta se tutti sono armando
Ardmando
10 Gennaio 2025 at 21:46
Che poveretto che è questo bruno. Napoli fa schifo, piena di caos, sporcizia e criminalità. Se ti piace tanto, trasferisciti là, tanto voi comunisti andate a braccetto con caos, sporcizia e criminalità, sono la base della vostra esistenza.
Bruno
11 Gennaio 2025 at 11:53
poveretto sei tu la tua non vitalità si denota ogni volta che parli la crimaniita va a braccio con il tuo partito di truffatori prova tu a truffare l Inps a sparare bugie su bugie non aumenta la benzina il costo della vita il lavoro sottopagato senza progetti per un futuro vedrete che bella rivoluzione sociale tra un po’ ci sarà