Seguici su

Attualità

Il consiglio comunale di Biella ha dato il riconoscimento alla lingua italiana dei segni, la Lis

Pubblicato

il

 Il consiglio comunale di Biella ha dato il riconoscimento alla lingua italiana dei segni, la Lis. A Palazzo Oropa la giunta ha approvato la delibera, presenti anche le insegnanti delle scuole biellesi che hanno aderito al progetto e al corso

 Il consiglio comunale di Biella ha dato il riconoscimento alla lingua italiana dei segni, la Lis. A Palazzo Oropa la giunta ha approvato la delibera, presenti anche le insegnanti delle scuole biellesi che hanno aderito al progetto e al corso. L’obiettivo del provvedimento è rimuovere gli ostacoli per favorire la comunicazione tra udenti e sordi costituendo una integrazione sociale e culturale, oltre la partecipazione dei sordi alla vita collettiva. Presente anche un interprete in aula per tradurre ciò che veniva detto. Con questa delibera è stato formalizzato il riconoscimento della lingua Lis per abbattere tutte le barriere.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.