Seguici su

AttualitàBiella

Il Biellese: 30 anni di una provincia speciale

Incontro in programma domani sera nell’Aula Magna del Liceo A. Avogadro

Pubblicato

il

Concorsi in Provincia, scadenza il 28 marzo

Il Biellese: 30 anni di una provincia speciale

Il Biellese: 30 anni di una provincia speciale

Gli abitanti, anzi le genti del Biellese, hanno sempre avuto un forte attaccamento al proprio territorio, dalle caratteristiche particolari: la nascita della Provincia, un giorno di maggio di 30 anni fa, ha sancito questo spirito identitario, definendo i “confini” di un territorio a forma di cuore, di goccia, di foglia… a forma di Biellese.

Di questo e di molto altro si parlerà, domani sera, 16 maggio, presso l’Aula Magna del Liceo A. Avogadro. Una serata che è stata pensata apposta per festeggiare con gli studenti, con i cittadini e i dipendenti: ognuno potrà trovare, nei vari interventi, qualcosa in cui riconoscersi o da conoscere.

Dopo i saluti istituzionali e l’introduzione a cura del Presidente Emanuele Ramella Pralungo, il professor Riccardo Quaglia racconterà “Storia e storie della provincia di Biella”, subito dopo Stefano Sanna, UIB, illustrerà le eccellenze economiche del Biellese.

Dopo questi interventi sarà il turno di Danilo Craveia, DocBI, cui spetta l’arduo compito di narrare lo “spirito della biellesità”! Metterà tutti d’accordo?

“Trent’anni di pietra e luce” è il suggestivo titolo delle immagini sulle quali non anticipiamo nulla, saranno una sorpresa a cura della scuola IIS Giuseppe e Quintino Sella e di Foto.Art Cossato.

E non è tutto: la scuola di musica Sonoria eseguirà degli intermezzi musicali.

Appuntamento a domani sera, biellesi e non biellesi, per una serata ricca di storia e curiosità.

LEGGI ANCHE: I trent’anni della Provincia di Biella

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.