Seguici su

Attualità

Il bel tempo ha le ore contate

Pubblicato

il

Un canale di correnti umide occidentali di origine atlantica porterà spiccata variabilità, con schiarite alternate ad annuvolamenti a tratti anche intensi.

Un canale di correnti umide occidentali di origine atlantica porterà spiccata variabilità, con schiarite alternate ad annuvolamenti a tratti anche intensi.

Breve pausa venerdì mattina con schiarite anche ampie, in attesa di un altro fronte che dal pomeriggio determinerà un peggioramento, con piogge sparse e qualche nevicata oltre gli 800/1000m. Ma sarà da sabato che le cose volgeranno al peggio, per l’arrivo di una profonda depressione dalla Penisola Iberica che orchestrerà un’intensa perturbazione.

Sin dal mattino compariranno piogge sparse che si intensificheranno in giornata estendendosi a tutta la regione e divenendo anche intense e persistenti dapprima sul basso Piemonte, poi anche sul Torinese. La neve cadrà copiosa sulle Alpi oltre i 600/800m, soprattutto su Alpi Cozie e Marittime con fiocchi a tratti fino in pianura sul Cuneese.

Domenica sarà probabilmente un’altra giornata instabile con piogge e rovesci sparsi e altre nevicate su tutto il comparto alpino, specie settentrionale, ma in serata i fenomeni inizieranno ad attenuarsi.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.