AttualitàBiellaPolitica
I pazienti sapranno quanto sono costate le loro cure
Il consiglio regionale approva all’unanimità la proposta dell’ex assessore Davide Zappalà

I pazienti sapranno quanto sono costate le loro cure. Il Piemonte renderà i cittadini più consapevoli dei costi sanitari e del valore dei servizi forniti loro dal Servizio sanitario regionale.
Lo farà indicando ai pazienti il costo che la Regione sostiene per ciascuna prestazione.
Lo prevede un ordine del giorno bipartisan, primo firmatario l’esponente Fdi Davide Zappalà, ex assessore a Biella nella precedente legislatura. Documento approvato all’unanimità dal consiglio regionale.
I pazienti sapranno quanto sono costate le loro cure
Sintesi di due ordini del giorno sul tema, presentati a dicembre in Commissione Sanità da Zappalà e dall’esponente Pd Mauro Salizzoni, è stato sottoscritto da Fdi, Pd, Lista Cirio e Fi. Si prevede di indicare in calce a fogli di dimissioni, esiti di esami, visite mediche e prescrizioni delle ricette i costi sostenuti in base alle attuali tariffe nazionali.
Per le prestazioni gratuite, potrà comparire la dicitura “non è da corrispondere, in quanto coperto dalle tasse dei cittadini piemontesi”. Per le prestazioni che prevedono il pagamento del ticket, oltre al costo, potrà essere specificato “non è da corrispondere, ad eccezione del ticket pagato”.
«Trovare il costo al Servizio Sanitario significa trasparenza nella gestione delle risorse pubbliche per tutta la pubblica amministrazione – è il commento di Zappalà -. È essenziale che i cittadini siano consapevoli dell’architettura economica e istituzionale in cui vivono e agiscono. Gli utenti del sistema sanitario sono anche coloro che contribuiscono al finanziamento dei servizi con le proprie tasse. Ed è importante trasformarli da semplici fruitori a conoscitori almeno dei costi delle prestazioni che ricevono».
LEGGI ANCHE: Zappalà (Fdi): “Diciamo ai pazienti il costo delle cure mediche”
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook
