Seguici su

AttualitàBiellaEconomia

«I commercianti sono pronti per l’Adunata»

Il presidente di Confesercenti Angelo Sacco: «Sono ottimista, in tutti c’è la voglia di fare bene»

Pubblicato

il

i commercianti sono pronti

«I commercianti sono pronti per l’Adunata». Lo dice con buona certezza Angelo Sacco, presidente di Confesercenti, associazione che è un punto di riferimento per diverse centinaia di negozi. La premessa, in realtà, è un piccolo paradosso.

«Nessuno è veramente pronto per un evento di queste dimensioni, che non ha precedenti nel nostro territorio – spiega non a caso -. Non ci sono dati storici sui quali poter fare paragoni. E le esperienze delle altre città italiane, sono difficilmente sovrapponibili tra di loro. Detto ciò, il clima di grande attesa è palpabile, soprattutto tra i commercianti biellesi che sanno di essere chiamati a una grande sfida».

«I commercianti sono pronti per l’Adunata»

«Le voci si rincorrono – continua il presidente di Confeserenti -. Alcuni nostri associati ci parlano di assunzioni anche di una decina di persone, nella settimana o nel week-end dell’Adunata. Proprio in questo senso abbiamo organizzato degli incontri ufficiali per spiegare la corretta modalità nell’assunzione del personale. Lo sforzo collettivo è enorme e la voglia di fare bene evidente. Sono ottimista, sia per la risposta che daranno i commercianti sia dal territorio».

Da tempo si parla di una ricaduta economica di svariate decine di milioni di euro per la fiumana di penne nere sotto il Mucrone. Calcolo approssimativo ma importante, elaborato dopo l’adunata nazionale a Vicenza, l’anno scorso.

Sacco non si sbilancia. «Non abbiamo fatto alcun preventivo. Ma contiamo con i nostri associati di fare un bilancio a manifestazione conclusa. E’ evidente che nei tre giorni di massima presenza, i settori della ristorazione e dell’accoglienza saranno quelli maggiormente favoriti, con incassi importanti. Ma nell’arco della settimana, riteniamo, anche esercenti di altre categorie potranno trarre vantaggio. Molto dipenderà dalle capacità imprenditoriali di ogni commerciante».

Un po’ di preoccupazione

Sacco non nasconde un po’ di ansia tra i suoi associati. «Quanti panini bisogna preparare? Quante bevande? Quante scorte di alimenti? E via discorrendo… Nessuno ha una risposta. Per tutti è difficile fare calcoli e previsioni. Quindi delle preoccupazioni le registriamo. Come normale per persone che fanno investimenti e che sperano da questa manifestazione di guadagnare a fronte di grandi sforzi. Sono però certo che sarà una festa, che il Biellese supererà l’esame, entrando nella storia dei territori che hanno ospitato questo evento».
LEGGI ANCHE: Anna Pisani al lavoro per rivitalizzare il commercio a Biella

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.