Attualità
Grande pubblico per l’accensione dell’albero di Natale nella nuova Piazza Vittorio Veneto
Ieri pomeriggio la cerimonia, alla presenza delle autorità cittadine
![Grande pubblico per l’accensione dell’albero di Natale](https://laprovinciadibiella.it/wp-content/uploads/2024/12/PHOTO-2024-12-07-18-09-11.jpg)
Grande pubblico per l’accensione dell’albero di Natale nella nuova Piazza Vittorio Veneto. La cerimonia di inaugurazione della piazza stessa, ieri pomeriggio, si è rivelata un autentico successo. Tante gente presente a un momento di grande importanza per la città.
Grande pubblico per l’accensione dell’albero di Natale nella nuova Piazza Vittorio Veneto
Curiosi, bambini, famiglie intente allo shopping. Tantissime persone hanno assistito al taglio del nastro da parte del sindaco Marzio Olivero.
“Questo luogo era senz’anima, invece grazie alla determinazione e all’idea dell’ex assessore Zappalà oggi è una piazza. Un’agorà che rappresenta una degna accoglienza a chi arriva in città”, queste le parole del primo cittadino. “Non deve essere solo uno spazio bello, ma funzionale e sicuro. Vi invito a godere di quest’area, a viverla, sentirla vostra”, gli ha fatto eco l’assessore ai Lavori Pubblici Cristiano Franceschini.
Senza ombra di dubbio il momento più emozionante e atteso è stata l’accensione del grosso alberto di Natale, che fa bella mostra di sé al centro della piazza stessa. Classico conto alla rovescia e poi le luci si sono accese tra gli applausi dei presenti, a simboleggiare l’inizio del periodo di maggiore magia dell’anno: appunto il Natale.
A presentare l’evento è stato il presidente di Confartigianato Cristiano Gatti.
LEGGI ANCHE: Lavori pubblici, completata la pavimentazione di piazza Vittorio Veneto
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook
![](https://laprovinciadibiella.it/wp-content/uploads/2024/02/logo_laprovinciadibiella_400x47.png)
Bruno
8 Dicembre 2024 at 9:21
Miracolo sono riusciti ad accendere un albero di Natale quale grande potere quanto sforzo e intelligenza tutti col naso in su invece di guardare giù verso il baratro! ah questi biellesi