Seguici su

AttualitàBiella

Gocce di memoria, da oggi il nuovo podcast quotidiano di Mauro Zola

Alle 18 pubblicheremo sul sito e sui nostri canali Spotify e Youtube la prima puntata della serie dedicata a fatti e personaggi del passato biellese

Pubblicato

il

Gocce di memoria

Durerà per tutta l’estate il viaggio indietro nel tempo con il podcast Gocce di Memoria. Fino al 20 settembre tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, il giornalista Mauro Zola andrà a ripescare fatti e personaggi del passato biellese per poi raccontarli nel nuovo podcast de La Provincia di Biella.it.

Gocce di memoria, alle 18 la prima puntata del nuovo podcast

«Tratteremo le tante piccole storie che vanno a comporre la storia quotidiana della nostra provincia – spiega – . Le abbiamo cercate tra le pagine dei giornali locali. Escludendo i grandi fatti di cronaca nera, per cui c’è già l’altro podcast de La Provincia di Biella.it, Delitti e Castighi, così come abbiamo escluso i fatti principali, quelli che hanno fatto la storia con la s maiuscola, come la visita biellese di Giovanni Paolo II, oppure la vittoria rocambolesca di Pantani sulla salita di Oropa. Si tratta di episodi che sono già profondamente radicati nella memoria collettiva e siamo andati quindi a cercare storie nascoste tra le pieghe del tempo, con l’obiettivo di sbloccare i ricordi di chi ci ascolterà o anche, perché no, di crearne di nuovi».

Il tutto in un ambito strettamente locale.
«L’affollarsi di notizie, anche soltanto di quelle che riguardano il territorio, si presta a un consumo distratto, le si ascolta e in fretta le si dimentica, soprattutto quando si tratta dei tanti piccoli eventi che però hanno costruito la società biellese così come la viviamo oggi».

Tutti i giorni alle 18 una nuova puntata, dal lunedì al venerdì

Gli episodi di Gocce di Memoria verranno messi on line sul sito de La Provincia di Biella.it e sui nostri canali Spotify e Youtube tutti i giorni alle 18.
«In modo da accompagnare il ritorno a casa dei nostri ascoltatori e ascoltatrici, anche se naturalmente ognuno li potrà sentire nel momento che ritiene più opportuno, mentre sta cucinando, prima di andare a letto oppure il mattino successivo».

Gli ascoltatori possono partecipare con le loro proposte

Il pubblico è anche chiamato a partecipare attivamente.
«All’inizio sceglieremo noi le notizie dai giornali ma se qualcuno vuole partecipare, condividendo un ricordo oppure chiedendoci di andarne a ripescare uno per lui ne saremo ben felici».
Per segnalarli oppure semplicemente comunicare cosa ne pensate di questo nuovo podcast basta scrivere alla mail laprovinciadibiella@gmail.com.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.