Seguici su

Attualità

Gli ucraini presenti in provincia devono prendere contatti con la Questura

Nel Biellese già nella giornata dell’l marzo è stato accolto ed inserito nella rete dei Cas un nucleo familiare di 5 persone. 

Pubblicato

il

La Prefettura di Biella nei giorni scorsi ha convocato d’urgenza i sindaci per  capire come affrontare l’emergenza Ucraina. Nel Biellese già nella giornata dell’l marzo è stato accolto ed inserito nella rete dei Cas un nucleo familiare di 5 persone.  E’ stato spiegato che l’accoglienza di tipo istituzionale sarà garantita tramite la consueta rete dei C.A.S. facente capo alle Prefetture, e dal S.A.I. gestito dai Comuni. Al pari di quanto previsto per i profughi provenienti dall’Afghanistan, è stata inoltre sottolineata la possibilità che la Prefettura stipuli, con i Comuni interessati, accordi di collaborazione al fine di affidare ai Comuni medesimi la gestione dell’accoglienza.

Il prefetto ha poi ricordato che i cittadini ucraini  e le famiglie ospitanti, sono tenuti a prendere immediati contatti con la Questura al fine di segnalare la propria presenza sul territorio.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.