Seguici su

Attualità

Giustizia al palo per lo sciopero dei magistrati onorari

Pubblicato

il

Sono giorni tutt’altro che facili per la giustizia biellese che, a partire da ieri e fino a sabato 7 giugno procederà al rallentatore. I magistrati onorari tornano infatti ad incrociare le braccia. Non solo a Biella, ma in tutta Italia. L’astensione è stata problamata da Federmot (Federazione magistrati onorari di tribunale), cui rappresentante locale è il giudice del tribunale cittadino, Pietro Brovarone.

Sono giorni tutt’altro che facili per la giustizia biellese che, a partire da ieri e fino a sabato 7 giugno procederà al rallentatore. I magistrati onorari tornano infatti ad incrociare le braccia. Non solo a Biella, ma in tutta Italia.

L’astensione è stata problamata da Federmot (Federazione magistrati onorari di tribunale), cui rappresentante locale è il giudice del tribunale cittadino, Pietro Brovarone.

“Cambiano i governi – afferma il giudice Brovarone – ma i problemi restano i medesimi. E’ dal lontano 1999 che attendiamo una riforma, ma questo non sembra non essere prioritario per il Governo”.

La decisione, da parte dei magistrati onorari,  è stata presa dopo che il Ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha annunciato di voler accorpare giudici onorari e giudici di pace, limitare le competenze, vincolare la retribuzione al raggiungimento degli obiettivi predefiniti e senza riconoscimenti assicurativo-previdenziali.

Tutti i dettagli in edicola oggi sulla Nuova Provincia di Biella.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.