Seguici su

Attualità

Giardini Zumaglini, bivacco vietato

Pubblicato

il

Risse, battibecchi, gente che beve e dorme sulle panchine. I disordini ai giardini Zumaglini sono ormai all’ordine del giorno, così come gli interventi di polizia e carabinieri. Il parco del centro città si è trasformato in un’area pericolosa, nella quale è impensabile lasciar giocare o correre i bambini a qualunque ora del giorno.

Risse, battibecchi, gente che beve e dorme sulle panchine. I disordini ai giardini Zumaglini sono ormai all’ordine del giorno, così come gli interventi di polizia e carabinieri. Il parco del centro città si è trasformato in un’area pericolosa, nella quale è impensabile lasciar giocare o correre i bambini a qualunque ora del giorno.
Per far fronte ai numerosi problemi e cercare di riportare la situazione alla normalità il sindaco, ieri, ha deciso di prorogare fino al 28 febbraio 2017 l’ordinanza antidegrado sui giardini e sulla zona attorno all’Esselunga.
Il provvedimento era stato firmato lo scorso marzo , dopo una serie di incontri con forze dell’ordine, Prefettura e servizi sociali, e riguarda le vie: Lamarmora, Delleani, Aldo Moro, Torino e piazza Casalegno. Le tipologie di comportamento proibite e punibili con una multa da 25 a 500 euro sono cinque.
Innanzitutto il bivacco, inteso come stazione e dormire in modo contrario al decoro. A seguire l’abbandono di contenitori di bevande o alimenti, l’utilizzo improprio degli arredi urbani presenti, la sosta in gruppo con atteggiamento di sfida.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.