Seguici su

Attualità

FOTOGALLERY – Ivan Alonso a Biella per un mega progetto di moda

Pubblicato

il

Ivan Alonso, head designer di Zara e Carolina Herrera martedì ha fatto tappa a Biella. Un metro e novanta di muscoli stretti in un elegante abito gessato blu notte, capelli da surfista, barba incolta e sguardo accattivante. Il vulcanico spagnolo ha pernottato a Sordevolo, a Villa Cernigliaro, in una raffinata camera liberty dopo aver cenato in un noto ristorante del Piazzo dove ha gustato un’insalata di  carne battuta al coltello e un risotto mantecato al Maccagno. La sua visita in città non è per nulla casuale. “Sono venuto a trovare un carissimo amico di vecchia data che vive qui – ha confidato -. Con lui sto lavorando ad un importante progetto di caratura internazionale nel campo della moda sia maschile che femminile che partirà a breve. Non posso per ora aggiungere altro”.  Il suo giudizio di Biella è agrodolce. “Questo posto mi ha colpito per la straordinaria ricchezza di arte e cultura e la raffinata architettura dei palazzi e delle case. – ha detto -. Credo, però, che tutto questo patrimonio non sia valorizzato a dovere. Sono inoltre rimasto impressionato negativamente dalla mancanza di vita e di giovani nelle piazze e nelle strade. E da quell’aura di tristezza mista a rassegnazione che avvolge le persone. E’ un po’ come vedere una bella signora che sta dormendo un lungo sonno. Sarebbe davvero ora di svegliarla”.

Ivan Alonso, head designer di Zara e Carolina Herrera martedì ha fatto tappa a Biella. Un metro e novanta di muscoli stretti in un elegante abito gessato blu notte, capelli da surfista, barba incolta e sguardo accattivante. Il vulcanico spagnolo ha pernottato a Sordevolo, a Villa Cernigliaro, in una raffinata camera liberty dopo aver cenato in un noto ristorante del Piazzo dove ha gustato un’insalata di  carne battuta al coltello e un risotto mantecato al Maccagno. La sua visita in città non è per nulla casuale. “Sono venuto a trovare un carissimo amico di vecchia data che vive qui – ha confidato -. Con lui sto lavorando ad un importante progetto di caratura internazionale nel campo della moda sia maschile che femminile che partirà a breve. Non posso per ora aggiungere altro”.  Il suo giudizio di Biella è agrodolce. “Questo posto mi ha colpito per la straordinaria ricchezza di arte e cultura e la raffinata architettura dei palazzi e delle case. – ha detto -. Credo, però, che tutto questo patrimonio non sia valorizzato a dovere. Sono inoltre rimasto impressionato negativamente dalla mancanza di vita e di giovani nelle piazze e nelle strade. E da quell’aura di tristezza mista a rassegnazione che avvolge le persone. E’ un po’ come vedere una bella signora che sta dormendo un lungo sonno. Sarebbe davvero ora di svegliarla”.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.