AttualitàCircondarioValle Elvo
Festa per i 50 anni della chiesa della Bossola
Oggi si celebra il mezzo secolo di fondazione della Chiesetta degli Alpini di Netro

Festa per i 50 anni della chiesa della Bossola. Oggi tornano in scena a Netro le penne nere per celebrare appunto il 50esimo anniversario dalla fondazione della Chiesetta degli Alpini.
I festeggiamenti prendono il via alle 10. Contemporaneamente viene presentato alla cittadinanza il progetto Il bosco delle fate-Fairy Forest.
«Abbiamo scelto di dare il via al progetto in un’occasione importante per la comunità, in un luogo del cuore per tutti i biellesi – ha commentato il sindaco Laura Gorni -. Il Bosco della Bossola sarà oggetto di un intervento di valorizzazione, grazie anche al contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Biella. Rendendolo un luogo accessibile e vivo, dove natura, comunità e visitatori coesisteranno in armonia. Un modo nuovo di pensare la gestione del bosco: inclusiva, partecipata e sostenibile».
Festa per i 50 anni della chiesa della Bossola
Il bosco della Bossola diventa un laboratorio vivente per valorizzare biodiversità, educazione e gestione forestale sostenibile. Il comune di Netro si avvale della collaborazione di Consorzio Forestale Montagne Biellesi, Istituto Comprensivo di Mongrando, Amici dei Sentieri Biellesi e associazione Condividere Comunità Papa Giovanni XXIII.
Il progetto interesserà un’area molto frequentata del Tracciolino in Alta Valle Elvo, che si incontra salendo dal Santuario di Graglia, nel cuore della Grande Balconata Alpina. Le principali azioni in programma sono il consolidamento della viabilità forestale e il miglioramento della pista agro-silvo-pastorale. Oltre alla riqualificazione dei sentieri e alla manutenzione e regimazione idraulica dei percorsi B11, B11a e connessione al B12. Verrà poi realizzata un’area attrezzata vicino alla Chiesetta degli Alpini, con arredi in legno locale prodotti da Wood-Lab.
LEGGI ANCHE: A Graglia il mistero della “villa dello stilista”
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook
