Seguici su

AttualitàFuori provincia

Fdi condanna l’assalto alla sede Fratelli d’Italia a Torino

Presa di posizione del capogruppo in consiglio regionale Riva Vercellotti

Pubblicato

il

Fdi condanna l’assalto alla sede Fratelli d’Italia a Torino

Fdi condanna l’assalto alla sede Fratelli d’Italia a Torino

“Condanniamo con fermezza i fatti gravissimi avvenuti ieri sera a Torino. Con il vile assalto da parte degli antagonisti alla nostra sede di Barriera di Milano”.  Dichiara Carlo Riva Vercellotti, Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Regionale.
“L’aggressione e le minacce contenute nei volantini con la scritta ‘ Fratelli d’Italia primi della lista’ sono inammissibili e non devono passare sotto silenzio. Non è la prima volta che la sede viene assaltata. – Prosegue il Capogruppo di Fdi -. E’ ora che tutte le forze politiche prendano le distanze da chi vuole portare indietro l’orologio a momenti drammatici della storia del nostro Paese. Da troppo tempo denunciamo, inascoltati, i tanti episodi di teppismo da parte delle frange dell’estrema sinistra. È ora che chi guida la città di Torino chiuda ogni canale di dialogo con chi al confronto democratico ha sostituito violenza ed intimidazioni”.

La vicinanza

“Esprimo vicinanza ai militanti e ai ragazzi di Gioventù Nazionale che ogni giorno lavorano con grande impegno e coraggio sul territorio. Fratelli d’Italia non si farà intimidire e non lascerà che prevalga la logica dell’intolleranza ma continuerà a battersi per la legalità e la
democrazia” conclude Riva Vercellotti.

 

LEGGI ANCHE:Fdi, Investimenti per 75 milioni di RFI sulla linea Torino-Milano

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

15 Commenti

1 Commento

  1. .Bruno

    8 Giugno 2025 at 8:04

    ma quale legalità fratelli d Italia vuole promuovere na si vergognino

    • Ardmando

      8 Giugno 2025 at 8:27

      I vigliacchi ignoranti di sinistra non ci fanno paura. Sguazzano nell’illegalità e la cosa non ci stupisce. Così come non ci stupirà il silenzio complice della giunta comunista di Torino, che è parte del meccanismo che vorrebbe intimidire ma che risulta solo stupido.

      • Filippo

        8 Giugno 2025 at 8:56

        Si, si, pat pat

        • Ardmando

          8 Giugno 2025 at 13:15

          pat che? E’ un linguaggio segreto dei comunisti?

  2. .gigi

    8 Giugno 2025 at 8:10

    non una parola per Gaza non una condanna verso Israele ,un piede in Italia uno in america ,nessuna condanna ai nazifascisti né al saluto romano , no fratelli d Italia non mi rappresenta

    • Ardmando

      8 Giugno 2025 at 13:18

      Non ce ne frega nulla di gaza e della “palestina” (che non è e non sarà mai una nazione) e non ci frega nemmeno molto di quello che fanno gli israeliani, se non che stanno facendo oggi quello che avrebbero dovuto fare già alcuni decenni fa. Il nazifascismo è morto 80 anni fa, eppure alcuni paranoici lo vedono in chiunque non sia schierato con loro. Caro gigi, sappi che non ci frega nulla se FdI non ti rappresenta, noi governiamo anche per te.

  3. Luigi

    8 Giugno 2025 at 9:45

    Una cosa che non c’entra con questa aggressione, OGGI RICORDATEVI DI NON ANDARE A VOTARE, così Landini e combriccola non prendono 2,5 milioni di euro, intanto con cosa rubano le ferie le hanno pagate.

    • Filippo

      8 Giugno 2025 at 10:24

      Peccato, ha perso una grossa occasione per stare zitto.
      Ha paura di aumentare i diritti delle persone?
      Ha paura della gente?
      Comunque è fortunato, gli ignoranti vivono meglio.

      • Filippo

        8 Giugno 2025 at 10:39

        Mi scuso, con lei, per l’ultima frase.
        Io non vengo toccato minimamente dai quesiti referendari, però aumentare i diritti dei lavoratori e facilitare le cose ai migranti, in questo momento difficile della società, mi sembra giusto.

    • Ardmando

      8 Giugno 2025 at 13:21

      Non andare a votare è un diritto e oggi e domani è un dovere. Far fallire questa farsa raccattasoldi è la cosa migliore che possiamo fare. Per non svendere la cittadinanza, per ostacolare la colonizzazione islamica e per non peggiorare il mondo del lavoro, che deve tutelare molto più gli imprenditori liberalizzando il mercato in modo massiccio. Il “turn over” funziona benissimo all’estero e chi ha le competenze non fatica a trovare un altro impiego. Sono chi non sa fare un cazzo, è un parassita o un buono a nulla ambisce al “posto fisso”. Tanto è vero che la feccia di sinistra si era persino inventata il reddito di nullafacenza. Più libertà a chi crea lavoro e meno potere ai sindacati.

      • .Bruno

        8 Giugno 2025 at 17:22

        meno potere alla destra il turn over in Italia non funziona con gli stipendi da fame come fanno i giovani a sposarsi e mettere su casa è ora di finirla con le frottole andate a votare non vedo alternative ne altre soluzioni

        • Ardmando

          8 Giugno 2025 at 17:26

          Bruno pensa alla pensione e alla salute. Non sai nemmeno cosa voglia dire “turn over” quindi smettila di blaterare a caso di cose che non conosci. Ti deve interessare solo di andare a ritirare la pensione in posta il primo del mese.

  4. .Bruno

    8 Giugno 2025 at 19:14

    mi spiace per te Armando non sono in pensione non ho età pensionabile ma non hai capito che ti prendo in giro da mesi come i tuoi amati politici ti ho messo alla prova ci sei cascato sei proprio un coglione

    • .Bruno

      8 Giugno 2025 at 20:17

      inoltre guardiamo a quanta violenza circola tra i giovani in Italia girano col coltello in tasca violenti da che scuola provengono,? dalla destra che con una propaganda assurda premia la violenza anzi la difende attraverso il cellulare c e di tutto camice nere nazifascisti che picchiano e loro che non sanno difendersi li copiano

    • Ardmando

      8 Giugno 2025 at 21:52

      Certo bruno, certo…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.