Seguici su

AttualitàBiella

Eventi, sei aperitivi – uno al mese – lungo la Strada del Vèrmut

Il primo sarà da Ferrua, Biella

Pubblicato

il

L’Associazione Culturale Etnica di Biella ha organizzato – con la collaborazione del Comune di Biella – sei Aperitivi della Strada del Vèrmut che si terranno nel Biellese e a Chivasso.

La Strada del Vèrmut è un progetto culturale e turistico ideato con Fulvio Piccinino, il maggior esperto italiano di vèrmut, e intende collegare idealmente le Terre da Vèrmut dove gusto, storia, arte, natura attendono i turisti per proporre loro
esperienze sensoriali e culturali, esperienze uniche e autentiche.

Il ciclo di Aperitivi della Strada del Vèrmut è dedicato al distillatore ed erborista biellese Antonio Benedetto Carpano (Bioglio, 1751) che, nel 1786, inventò a Torino il vèrmut trasformando un medicinale in un aperitivo conviviale, subito apprezzato dai Savoia oltre che dalla nobiltà e dalla borghesia piemontesi. Nell’Ottocento si consolidò a Torino il rito quotidiano e popolare dell’Ora del Vèrmut come narrato anche da Edmondo De Amicis.

Il Vèrmut si diffuse anche nel Biellese e venne prodotto da molti liquoristi – alla fine Ottocento e nel primo Novecento – tra cui Gambarova, Robiolio, Bertello, Ramella, Vanzetti, Ferrua, Successori Nicolini&Venesia (fonti: Mina Novello e Danilo Craveia).

Gli Aperitivi della Strada del Vèrmut rappresenteranno anche l’anteprima della terza edizione del Festival Vèrmut! – in calendario dal 13 al 21 aprile 2024 – e prevederanno la partecipazione dei rappresentanti delle aziende produttrici che
illustreranno la storia, la cultura e le caratteristiche sensoriali dei vermouth
proposti dai locali aderenti.

Il primo dei sei appuntamenti è in programma venerdì 13 ottobre 2023 | dalle 18:00 da Ferrua 1842  Caffè Storico
via Italia 43, Biella
info e prenotazioni 📞 3351830367 | ferrua1842.it

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.