Seguici su

AttualitàBiella

La sfilata dell’Adunata nel centro di Biella – AGGIORNAMENTI E FOTO LIVE

Si parte alle 9 e si va avanti per tutta la giornata

Pubblicato

il

L’attesa è finita. Oggi, domenica 11 maggio, nonché terzo giorno della manifestazione, il momento culminante dell’Adunata degli Alpini: la sfilata.

Il programma prevede l’ammassamento alle 8 e alle 8,45 gli onori alle massime autorità. L’inizio ufficiale è previsto per le 9 e si andrà avanti per tutta la giornata. Lo sfilamento della sezione di Biella dovrebbe invece avvenire intorno alle 19,30

L’attesa è finita: è il grande momento di Biella nella sfilata

L’attesa è finita: è il grande momento di Biella nella sfilata. L’attesa è finita, l’orgoglio esplode: nella sfilata dell’Adunata tocca a Biella. Le penne nere biellesi marciano tra tantissimi applausi.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Adunata Alpini: in sfilata anche la Protezione Civile

Adunata Alpini: in sfilata anche la Protezione Civile.

La Russa all’Adunata: “Onore e dovere esserci, esempio di valori autentici”

Ignazio La Russa ha preso parte alla 96ª Adunata Nazionale degli Alpini, rinnovando una presenza che per lui è ormai tradizione.

Mentre gli alpini sfilano, in centro continua la festa tra buon cibo e allegria

Mentre gli alpini sfilano, in centro continua la festa tra buon cibo e allegria.

C’è anche il presidente Luca Zaia

Immancabile all’Adunata il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, giunto questa mattina a Biella. Nella foto, insieme al deputato biellese Roberto Pella.

Cirio: “Viva gli Alpini, viva il nostro Piemonte e viva l’Italia!”

“A Biella la 96ª Adunata Nazionale Alpini, al via la sfilata delle penne nere insieme al Ministro della Difesa Guido Crosetto, al Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto e tantissimi rappresentanti delle istituzioni – il commento affidato ai social da Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte -. Viva gli Alpini, viva il nostro Piemonte e viva l’Italia!!.

I gonfaloni dei Comuni di Biella

Le immagini dei gonfaloni dei Comuni biellesi condivise sulla pagina della Provincia. Un solo commento: “Che belli i Gonfaloni dei nostri Comuni”.

Il selfie di Marco Rizzo

Tanti i volti noti e i politici presenti in città per l’Adunata. Tra questi, anche Marco Rizzo (Democrazia Sovrana Popolare) che ha pubblicato un selfie, commentando: “Viva gli Alpini, forza di Pace”.

“Sono a Biella alla 96ª adunata nazionale del corpo degli Alpini, una storica forza di conservazione della Pace – le parole di Rizzo, che ha fatto il militare di leva a Bolzano 12º 1978, nel battaglione delle trasmissioni alpine, Gardena -. Il ripudio della guerra come strumento per risolvere le controversie politiche, contenuto nell’articolo 11 della Costituzione Repubblicana, la difesa dei confini nazionali e l’aiuto al popolo durante qualunque emergenza, queste sono le caratteristiche fondamentali degli alpini”.

È arrivato il presidente del Senato

Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, è arrivato a Biella e ha preso posto nel parterre d’onore, dopo essere stato accolto dal ministro della Difesa, Guido Crosetto.

Presenti anche i ministri Guido Crosetto e Gilberto Pichetto

Sul palco d’onore sono presenti anche due ministri, Guido Crosetto e Gilberto Pichetto. Il primo ritratto al suo arrivo mentre saluta il presidente della Regione Alberto Cirio.

Il corpo militare della Croce Rossa e i vessilli delle associazioni d’arma

I primi gruppi sfilano in via Torino e in via Lamarmora – GALLERY

La tribuna delle autorità

L’attesa delle persone

Persone in attesa del passaggio delle prime sezioni alla rotonda tra via Lamarmora e via Torino.

Il percorso della sfilata

Le mappe con il percorso della sfilata e le zone di ammassamento


L’ordine di sfilamento

Ecco l’ordine di sfilamento di oggi.

1° SETTORE “A” – INIZIO SFILAMENTO ORE 9:00
1ª fanfara militare

Reparti alpini di formazione con bandiere

Gruppo ufficiali e sottufficiali Truppe alpine in servizio

Gonfalone città di Biella

Gonfalone Provincia di Biella

Gonfalone Regione Piemonte

Fanfara dell’Associazione Bersaglieri di Biella con rappresentanza

Gonfaloni vari Comuni

Nastro Azzurro

Unione Nazionale Reduci di Russia

Rappresentanza Croce Nera

Fanfara Croce Rossa Italiana

Rappresentanza Crocerossine

Croce Rossa Italiana militare

Labari Associazioni d’arma

International Federation of Mountain Soldiers

Rievocatori storici

Portatrici carniche

Campi scuola

Rappresentanza atleti paralimpici alpini

1° SETTORE “B”
2ª fanfara militare

Picchetto militare in armi

Labaro Ana con Consiglio direttivo nazionale

Alpini decorati, mutilati e invalidi su automezzi

Premio fedeltà alla montagna

Striscione Alpiniadi

Operazione Albatros

Rappresentanza equipaggio Nave Alpino

Rappresentanza Protezione Civile con mezzi

Rappresentanza Sanità Alpina

Rappresentanza Ausiliari Grandi Eventi

2° SETTORE ESTERI – PRESUMIBILE INIZIO SFILAMENTO ORE 9:45
Alpini di Zara-Fiume-Pola

Sezioni all’estero: Sud Africa – Argentina – Australia – Brasile – Canada – New York – Cile – Uruguay – Belgio – Lussemburgo – Gran Bretagna – Nordica – Germania – Slovacchia – Danubiana – Slovacchia – Svizzera – Francia

3° SETTORE – PRESUMIBILE INIZIO SFILAMENTO ORE 10:15
Protezione Civile 4° Raggruppamento

Centro-Sud, Isole: Sicilia – Sardegna – Napoli Campania e Calabria – Bari Puglia e Basilicata – Molise – Latina – Roma – Abruzzi – Marche – Massa Carrara Alpi Apuane – Pisa Lucca Livorno – Firenze

4° SETTORE – PRESUMIBILE INIZIO SFILAMENTO ORE 11:30
Protezione Civile 3° Raggruppamento

Friuli Venezia Giulia: Trieste – Gorizia – Carnica – Gemona – Cividale – Udine – Palmanova – Pordenone

Trentino Alto Adige: Alto Adige Bolzano – Trento

Veneto: Cadore – Belluno – Feltre – Valdobbiadene – Vittorio Veneto – Conegliano – Treviso – Venezia – Padova – “Monte Ortigara” Asiago – “Monte Grappa” Bassano del Grappa – Marostica – Valdagno – Vicenza “Monte Pasubio” – Verona

5° SETTORE – PRESUMIBILE INIZIO SFILAMENTO ORE 14:30
Protezione Civile 2° Raggruppamento

Emilia Romagna: Bolognese Romagnola – Modena – Reggio Emilia – Parma – Piacenza

Lombardia: Brescia – Vallecamonica – Salò “Monte Suello” – Valtellinese – Cremona Mantova – Bergamo – Colico – Lecco – Pavia – Monza – Milano – Como – Luino – Varese

6° SETTORE – PRESUMIBILE INIZIO SFILAMENTO ORE 17:00
Protezione Civile 1° Raggruppamento

Liguria: Imperia – La Spezia – Savona – Genova

Valle d’Aosta: Aosta

Piemonte: Ceva – Mondovì – Cuneo – Saluzzo – Pinerolo – Val Susa – Acqui Terme – Asti – Alessandria – Casale Monferrato – Torino – Domodossola – Intra – Omegna – Novara – Valsesiana – Vercelli – Ivrea

7° SETTORE – PRESUMIBILE INIZIO SFILAMENTO ORE 19:30
Biella

Gonfalone Città di Genova

Vessillo Sezione di Genova con Consiglio Direttivo Sezionale

Striscione “Arrivederci a Genova nel 2026”

Gruppo di 153 bandiere

Rappresentanza Ausiliari Grandi Eventi

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.