Seguici su

Attualità

Dopo Lenta anche Rovasenda ha il suo carro armato

Pubblicato

il

Dopo Lenta anche la vicina Rovasenda ha il suo carro armato monumento. Come per il precedente, anche in questo caso di tratta di un Leopard 1 prelevato dal cosiddetto “cimitero dei carri armati” situato nella stessa Lenta. Nella ex base dei Cavalleggeri di Lodi sono depositati oltre 3.000 vecchi mezzi corazzati dell’Esercito Italiano in attesa della demolizione o di essere venduti a nazioni che non si possono permettere l’acquisto di mezzi sofisticati, e quindi costosi. L’omaggio a Rovasenda è dovuto al fatto che per decenni la stazione ferroviaria è stata utilizzata dalla Forza Armata quale punto di arrivo, o di partenza, di uomini e materiali.

Dopo Lenta anche la vicina Rovasenda ha il suo carro armato monumento. Come per il precedente, anche in questo caso di tratta di un Leopard 1 prelevato dal cosiddetto “cimitero dei carri armati” situato nella stessa Lenta. Nella ex base dei Cavalleggeri di Lodi sono depositati oltre 3.000 vecchi mezzi corazzati dell’Esercito Italiano in attesa della demolizione o di essere venduti a nazioni che non si possono permettere l’acquisto di mezzi sofisticati, e quindi costosi. L’omaggio a Rovasenda è dovuto al fatto che per decenni la stazione ferroviaria è stata utilizzata dalla Forza Armata quale punto di arrivo, o di partenza, di uomini e materiali.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.