Seguici su

Attualità

Delmastro convoca sigla sindacale non rappresentativa

La denucia della Fp Cgil Polizia penitenziaria

Pubblicato

il

Biella, poliziotti penitenziari sventano l'ingresso di uno smartphone in carcere

Delmastro convoca sigla sindacale non rappresentativa. La denucia della Fp Cgil Polizia penitenziaria

Delmastro convoca sigla sindacale non rappresentativa

La FP CGIL Polizia Penitenziaria esprime profonda preoccupazione per le recenti azioni del Sottosegretario Delmastro, che ha convocato l’Organismo Sindacale (OS), includendo in modo inappropriato la partecipazione di un’organizzazione sindacale non rappresentativa e di area vicina allo stesso Sottosegretario.

Questo atto del Sottosegretario Delmastro evidenzia un tentativo di sovvertire le norme e le disposizioni che regolano la rappresentatività sindacale, dimostrando dispregio delle regole democratiche.

Durante l’incontro, il coordinatore nazionale, Mirko Manna ha sollevato obiezioni a questa procedura inusuale, sottolineando che l’assunzione di responsabilità da parte del Sottosegretario del Mastro non è sufficiente a giustificare una tale deviazione dalle norme stabilite. La risposta di Manna è stata chiara: “Nessuno, nemmeno il Sottosegretario o il Ministro stesso, ha l’autorità per alterare i Decreti del Presidente della Repubblica (DPR) relativi alla rappresentatività sindacale”.

La denuncia

Droga e telefonini portati in carcere usando i droni

La FP CGIL, pertanto, non può accettare tale procedura, che rappresenta un pericoloso precedente.

La FP CGIL Polizia Penitenziaria si impegna a continuare a lottare per i diritti dei lavoratori e per il rispetto delle norme che regolano la rappresentatività sindacale, richiamando l’attenzione delle autorità competenti e dell’opinione pubblica sulla condizione disperate in cui versa la Polizia Penitenziaria: poco personale, retribuzioni insufficienti, poca anzi quasi inesistente formazione, problemi di sicurezza e legati alla salute degli Agenti in carceri sempre di più fatiscenti e sovraffollate. Anziché discutere di questo, il Governo si preoccupa di accreditare soggetti non rappresentativi, riteniamo che i lavoratori meritino ben altre risposte e attenzioni.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

2 Commenti

1 Commento

  1. Ardmando

    27 Febbraio 2024 at 11:37

    Ma i sindacati sanno fare altro nella vita oltre che lamentarsi? E’ proprio vero che sono espressione diretta della politica di sinistra di questo Paese, che è buona unicamente a lamentarsi.

    • Pino

      27 Febbraio 2024 at 19:37

      va bene la prima parte del discorso ….il resto è la stessa medaglia della sinistra….il sindacato è nato per rappresentare il lavoratore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.