AttualitàValle Elvo
Dall’assessore Bongioanni complimenti al Consorzio della Baraggia
Annunciato un unico Distretto del Riso piemontese

Dall’assessore Bongioanni complimenti al Consorzio della Baraggia
Dall’assessore Bongioanni complimenti al Consorzio della Baraggia
L’assessore regionale all’agricoltura Paolo Bongioanni ha visitato la diga sull’Ingagna a Mongrando. Costituisce un’importante riserva d’acqua per uso irriguo e potabile non solo per l’area biellese. Ma anche per il territorio dell’Ambito.
A fare gli onori di casa c’era il presidente del Consorzio di Bonifica della Baraggia Leonardo Gili. Era accompagnato dal direttore Alessandro Iacopino. Presente anche il sindaco di Biella Marzio Olivero, il vicesindaco di Mongrando Simona Coda. Il sindaco di Candelo Paolo Gelone, con il Presidente della Associazione Irrigazione Ovest-Sesia Stefano Bondesan con il Direttore Generale Diego Terruzzi. Oltre ai rappresentanti delle Amministrazioni Provinciali di Novara, Vercelli e Biella. Con il vice-presidente della Provincia Elisa Pollero. Nonché i responsabili dei consorzi irrigui del bacino del Sesia, la presidente del Gruppo di Azione Locale Montagne Biellesi Francesca Delmastro e il consigliere regionale Davide Zappalà.
Il ruolo dei consorzi
Bongioanni, nel suo intervento, ha sottolineato il ruolo dei consorzi irrigui per garantire la risorsa idrica per l’agricoltura ed ha annunciato che questi enti verranno sostenuti anche finanziariamente dalla Regione. L’assessore ha anche incoraggiato il lavoro intrapreso dal Consorzio di Bonifica della Baraggia per la costituzione a livello regionale di un unico Distretto del Riso piemontese, che comprenderà oltre 120 Comuni afferenti alle diverse realtà locali dove viene praticata la risicoltura in Piemonte. Sono già una quarantina i Comuni che hanno aderito al progetto che si candida a buon titolo a diventare un pezzo importante delle politiche agricole sulla qualità del cibo italiano portate avanti dal governo nazionale e in particolare dal ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida.
Dopo la visita alla diga di Mongrando, la visita dell’assessore regionale si è conclusa con una cena in un noto ristorante della pianura biellese, dove i partecipanti hanno potuto gustare le eccellenze enogastronomiche locali.
LEGGI ANCHE: Si tuffano nella diga dell’Ingagna, arrivano i carabinieri
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook
