Seguici su

Attualità

Confcommercio nel 2020 crollo dei consumi per 84 miliardi di euro (-8%)

Pubblicato

il

L’emergenza coronavirus provocherà nel 2020 un crollo dei consumi di quasi 84 miliardi di euro (-8% rispetto al 2019). E’ la valutazione “prudenziale” (che non si esclude “potrebbe anche peggiorare”) dell’Ufficio Studi Confcommercio, sulla base delle nuove ipotesi di progressiva e graduale riapertura delle attività economiche mantenendo la data del 1 ottobre come la piu’ realistica per il ritorno a una fase di totale normalità, seppure con l’attivazione di protocolli di sicurezza che modificheranno i comportamenti di famiglie e imprese. 

“Oltre tre quarti della perdita dei consumi – prosegue Confcommercio in una nota – sono concentrati in pochi settori di spesa: vestiario e calzature, automobili e moto, servizi ricreativi e culturali, alberghi, bar e ristoranti. Questi ultimi due, in particolare, sono i comparti che registrano le cadute più pesanti: -48,5% per i servizi di alloggio e -33,3% per bar e ristoranti. Per questi due importanti settori le stime sono molto prudenziali: “le cadute – sottolinea Confcommercio – potrebbero risultare a consuntivo decisamente piu’ gravi se il ritorno alla ‘nuova’ normalita’ sara’ particolarmente lento”.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.